40 anni dall’assassinio di Pio La Torre, eliminato dalla mafia

La relazione antimafia, il 416bis e il lavoro da lui portato avanti: fondamenta del nostro codice penale. Pio La Torre (Palermo, 24 dicembre 1927 – Palermo, 30 aprile 1982) era di una famiglia contadina Continua...
40 anni dall’assassinio di Pio La Torre, eliminato dalla mafia

La relazione antimafia, il 416bis e il lavoro da lui portato avanti: fondamenta del nostro codice penale. Pio La Torre (Palermo, 24 dicembre 1927 – Palermo, 30 aprile 1982) era Continua...
Generazioni che si ipotecano il futuro

Schiacciati dai debiti. In Italia, negli ultimi anni è aumentato vertiginosamente il problema del sovraindebitamento. E’ definito come lo stato di crisi o di insolvenza Continua...
Bavaglio a magistrati e al diritto di informazione

la riforma Cartabia, ovvero il D.Lgs. 188/2021, sulla presunzione di innocenza Il decreto legislativo italiano 8/11/2021 n.188 “Disposizioni per il compiuto adeguamento della Continua...

Fascisti e sindacati un “amore” che dura un secolo
L’assedio alla sede della Cgil porta la storia indietro di un secolo. Nel 1921-22 le squadre fasciste assaltarono le Camere del lavoro, le Case del popolo, le sedi delle leghe Continua...
SALVARE PALERMO: DAI PALEMITANI?
Dovremo rassegnarci all’umoristica interpretazione della statua di Carlo V che qualcuno dice indichi con la mano l’altezza della munnizza? Leggere i commenti dei turisti, Continua...
IL FURTO DEL CARAVAGGIO A PALERMO TEMA DI UN INCONTRO A MESSINA

E’ l’argomento del libro dove ricompare il nome di Tano Badalamenti a noi già noto per l’omicidio di Peppino Impastato. Continua...
100 PASSI JOURNAL cambia veste.

Da oggi LA REDAZIONE SIETE VOI. Dopo l’esperienza positiva del gruppo facebook “radio 100 Continua...
Juris Pills: il Caporalato
L’economia mafiosa dello sfruttamento del lavoro che toglie dignità e futuro. Il caporalato indica...
Nasce a Palermo e in Sicilia il comitato “Perché Studio?!”
Comitato di giovani contesta il nuovo bando di concorso della regione siciliana per assistenti parlamentari destinato...
Sicurezza o lavoro? Ed il virus lucida la corona dei colossi mondiali.
A Pavia i 3000 addetti di Amazon scioperano perché sono troppi, difficile mantenere le distanze,...
Concorso: le espressioni artistiche e il Samudaripen 2022′

UCRI – Unione delle Comunità Romanès in Italia organizza Continua...
Rifiuti, rifiuti nucleari.

La pratica ‘italica’ di prendere tempo. Che la questione sia complicata non c’è dubbio. Ne è la riprova Continua...
SALVARE PALERMO: DAI PALEMITANI?
Dovremo rassegnarci all’umoristica interpretazione della statua di Carlo V che qualcuno dice indichi con la mano l’altezza della munnizza? Leggere..No Smog Mobility
Evento sulla mobilità sostenibile negli spazi del Dipartimento di Ingegneria dell’Università di Palermo. “No Smog Mobility”, l’importante evento sulla mobilità sostenibile..Ettore, il pizzo e la città babba.

Messina, l’ultimo presidio di AddioPizzo. Ettore, 27 anni laurea in scienze naturali, una Continua...
I CASAMONICA SONO UN CLAN MAFIOSO
Storica sentenza della X Sez. Penale – 20/09/2021 riconosce l’associazione a delinquere di stampo mafioso. E’ scritto inequivocabilmente nei..SI CHIAMA SQUADRISMO
Soffiare sul fuoco delle proteste antistato dei no vax, no mask, no green pass è interesse comune di Mefie e organizzazioni..Crimini internazionali, tutela dei diritti umani e responsabilità dello Stato.

Memoria e Storia : breve guida per capire il presente


Progetto segni: tante voci per riflettere.
Violenza di genere, educare le menti attraverso l’educazione dei cuori e delle emozioni. Le classi 4H e 4G, coordinate dalle..
21 marzo comunicato Libera Toscana.
Si svolgerà a Locri la XXII Giornata della memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafiie che come ogni..