La politica toscana che governa e il turpe TRADIMENTO sull’Acqua pubblica

La politica toscana che governa e il turpe TRADIMENTO sull’Acqua pubblica Acqua pubblica e politica toscana, facciamo un po’ di ordine di Filippo Torrigiani Partiamo da questi numeri: al referendum del 12 e 13 giugno 2011, ben 26 milioni di cittadini italiani sancirono con un risultato straordinario pari al 96% dei voti che sull’acqua non Continua...

Rifiuti, rifiuti nucleari.
La pratica ‘italica’ di prendere tempo. Che la questione sia complicata non c’è dubbio. Ne è la riprova il fatto che, la discussione nel suo insieme – fatti salvo i casi dei localismi dove il tema Continua...

SALVARE PALERMO: DAI PALEMITANI?
Dovremo rassegnarci all’umoristica interpretazione della statua di Carlo V che qualcuno dice indichi con la mano l’altezza della munnizza? Leggere i commenti dei turisti, specie quando si tratta di noti Continua...

No Smog Mobility
Evento sulla mobilità sostenibile negli spazi del Dipartimento di Ingegneria dell’Università di Palermo. “No Smog Mobility”, l’importante evento sulla mobilità sostenibile si svolgerà il 16 Continua...

Futuro sostenibile, l’Italia scenda in campo e giochi la partita. Lo chiede l’ASviS.
A Roma, presentato il quarto Rapporto dell’ ASVIS che monitora i passi fatti verso gli obiettivi dell’Agenda Onu 2030. Migliorati 10 obiettivi su 17, ma ora tutto il Paese è chiamato a fare massa critica per Continua...

Abusivismo una delle cause delle esondazioni, sequestro a Levane.
Per il Genio Civile alcune esondazioni, tra le quali quella del 6 ottobre apportatrice di ingenti danni, potrebbero essere state causate da tali lavori abusivi. Nella società massificata e chiusa nell’egoismo Continua...

Siccità
Il governatore della Toscana Enrico Rossi ha chiamato a raccolta le forze regionali per far fronte all’emergenza. Continua e si aggrava l’emergenza acqua anche in Toscana: da ottobre ad oggi sono piovuti almeno Continua...

La ex Toscana Tabacchi
Incuria, lentezze e rischi di inquinamento ambientale. Nella frazione di Ambra del Comune di Bucine c’è l’area dismessa della ex Toscana Tabacchi. E’ stata per anni uno dei principali motori di sviluppo Continua...

Tutto cambia per non cambiare nulla. Roberto Paolini riconfermato presidente di SEI Toscana
Si dimette quasi per intero il Consiglio di amministrazione di SEI Toscana, ma poi viene riconfermato il presidente e un vicepresidente. Il 15 dicembre il Consiglio d’amministrazione di SEI Toscana, appena Continua...

Una “Costituente dell’Energia” per trivellare l’Italia, la democrazia e la Costituzione.
Di seguito il comunicato del Coordinamento Naz.le NO TRIV. Non sorprende quanto riporta la Staffetta Quotidiana (già Rivista Italiana del Petrolio) qualche giorno fa: “Il Comitato ha presentato in un convegno Continua...