Capodanno a Roma, al teatro Vascello, si brinda con Rezza-Mastrella.

L’arte contemporanea ed il gioco a teatro con Antonio Rezza e le sue performance Bahamuth (31 dicembre) ed Anelante (dal 3 al 5 gennaio) a Roma, in scena al teatro Vascello. Respirare con l’attore in scena, ridere insieme, quando lui ansima, in un teatro affollato anche di giovani e non capire subito il perché, è l’esperienza unica Continua...

Roma e Milano, il futuro è nella sfida.
Diretta su Radio 100 passi e 100 passi social tv, 4 dicwmbre ore 18. Il 4 dicembre, alle ore 18, appuntamento al Caffè letterario di Roma per la dodicesima puntata di “gli AmmazzaCaffè Roma/Milano”. Continua...

D al 20 al 24 Novembre 2019 il DIRITTO ALLA FIABA per tutti i bambini.
Per la rassegna Illustramente le Biblioteche decentrate del Sistema Cittadino di Palermo, approno a bambini e bambine. Le Biblioteche decentrate del Sistema Bibliotecario Cittadino di Palermo, autorizzate Continua...

A Roma, la questione curda, perché è cosa nostra? Con gli AmmazzaCaffè Roma/Milano
Il 13 novembre, dalle 18 a Roma, vi aspettiamo al Caffè letterario con gli AmmazzaCaffè Roma/Milano per una trasmissione live su: “Erdogan, la questione curda e l’Unione Europea, perché è cosa nostra?” Continua...

Eventi, al circolo Canottieri Lazio, sbarca GRUNDA, l’angelo che protegge le donne
Roma, il 30 ottobre, alle 19, presentazione e dibattito sul fumetto Grunda l’angelo dalle ali rotte. Seguirà la cena per i prenotati e gli intervenuti. A Roma, il 30 ottobre, alle 19, vi aspetto al Circolo Canottieri Continua...

La prosa di Piergiorgio Welby approderà in Spagna.
Al teatro Vascello di Roma in scena il corpo poliglotta di Vezzoli. Roma, il 9 maggio, al teatro Vascello di Roma, chiamata ed adunata del popolo monteverdino, quello doc, costretto ad uscire di casa per recuperare Continua...

Milano, nel segno di Olof Palme, Rosselli e Sankara , appuntamento a Palazzo Moriggia
A Milano, il 3 maggio, a Palazzo Moriggia, il Presidente della Commissione cultura del Comune di Milano, in collaborazione con l’Associazione culturale Movimento Roosevelt invita al convegno: Nel segno di Olof Continua...

Gli Ammazzacaffè “Studenti in piazza”, cara Europa chi sei? Il 12 aprile a Roma.
In diretta dal Caffè letterario di Roma, il 12 aprile dalle ore 18 andrà in onda su radio100passi gli AmmazzaCaffè Roma/Milano con la terza puntata di “Studenti in piazza”. Monica Soldano, dal mese di febbraio Continua...

Studenti in piazza. Per salvare il pianeta, cambiamo musica, maestro!
Il 15 marzo gli AmmazzaCaffè Roma/Milano vi aspettano per l’ottava puntata. Protagonisti i liceali romani che vogliono salvare il pianeta, ispirati dalla sedicenne Greta Thunberg, nella giornata per lo Continua...

Studenti in piazza, al Bibliocaffè di Roma con Radio 100 passi.
Studenti in piazza. Noi, i ragazzi del 2019, ci siamo, quaggiù in città. La scuola, la politica e l’informazione visti da loro. L’appuntamento nasce come una delle tappe della trasmissione Continua...