Crimini internazionali, tutela dei diritti umani e responsabilità dello Stato.

La posizione pionieristica della giurisprudenza italiana e la limitazione dell’immunità.        La Dichiarazione universale dei diritti umani adottata dall’Assemblea Generale delle Nazione Unite il 10 dicembre del 1948 rappresenta il momento di affermazione dei diritti umani a livello internazionale. La commissione di un illecito internazionale, Continua...

di L Farinon | Pubblicato 1 anno fa
Di L Farinon On mercoledì, novembre 24th, 2021
Comments

25 novembre contro la violenza di genere

Storia di Farfalle e di uomini. Il 25 novembre 1960 tre sorelle furono uccise dagli agenti del dittatore Rafael Leonidas Trujillo, a Santo Domingo, nell’attuale Repubblica Dominicana. Patria, Minerva e María Continua...

Di L Farinon On lunedì, settembre 27th, 2021
Comments

ENBY: PIU’ IN LA’ DEL BINOMIO MASCHILE-FEMMINILE

dallo slang NB – non binary, le molteplicità dell’essere. L’essere umano è davvero riconducibile solo a maschile e femminile? Il sesso biologico viene assegnato geneticamente durante la gestazione Continua...

Di L Farinon On martedì, settembre 21st, 2021
Comments

PROFESSIONE SOCCORRITORE

Quando salvare le vite in Italia non è considerato lavoro.        Si dice che l’Italia sia fondata sul lavoro, eppure tanti giovani ancora non riescono a trovare un modo per sopravvivere in condizioni Continua...

Di Lorenza Strano On venerdì, maggio 7th, 2021
Comments

Sostenere la ricerca con Ail per la Festa della Mamma.

Floral Garden e le azalee solidali a Palermo. Aprire le porte alla solidarietà, coniugare l’amore per la donna più importante della nostra vita e la passione per le piante è la missione del gruppo Floral Garden Continua...

Di Danilo Sulis On venerdì, luglio 10th, 2020
Comments

Ordine dei Giornalisti: radiazione di Vittorio Feltri.

La petizione on-line promossa da Sandro Ruotolo, firmata da noti giornalisti, da 169479 sostenitori e da Radio 100 passi ha raggiunto l’obiettivo.        Le parole scritte in un articolo dall’ex giornalista Continua...

Di Monica Soldano On lunedì, aprile 6th, 2020
Comments

Emergenza mascherine. La catena virtuosa del saper fare che cura.

Volontaria multata, storia di Francesca e di  tutte le altre.     Da San Gavino (Cagliari) l’appello di un medico che chiede di fare presto, perchè le mascherine non ci sono, riceve una risposta immediata Continua...

Di Alex Gisondi On martedì, maggio 14th, 2019
Comments

Mimmo Lucano Sindaco di tutti, a ‘La Sapienza’ di Roma.

Una aggitato seminario di antropologia all’università La Sapienza di Roma vede gruppi di fascisti e di antifascisti affrontarsi, un racconto degli anni 70? No è successo il 13 maggio 2019.   Il Fatto. Durante Continua...

Di Redazione On lunedì, giugno 18th, 2018
Comments

Legge 166/2016: dallo spreco alimentare alla solidarietà sociale

Concreta applicazione della “economia circolare” nell’ambito della quale anche i rifiuti hanno un valore.   E’ in vigore dal 14 settembre 2016 la Legge 19 agosto 2016 n.166 “Disposizioni concernenti Continua...

Di Redazione On lunedì, ottobre 30th, 2017
Comments

Alle origini del male

Dal Valdarno in West Bank per capire: la testimonianza di un giovane studente di San Giustino Valdarno.   Angelo è un giovane studente valdarnese di Scienze politiche all’Università di Firenze. E’ andato Continua...