Nasce a Palermo la sede conviviale della FITEL-Sicilia.

Accordo Rete 100 passi, Fitel Sicilia. E’ la sede del Circolo Musica e Cultura in via Carducci 8 a Palermo. Grazie all’accordo tre la fitel-Sicilia e l’affiliata Rete 100 passi aps la sede del circolo diventa anche la sede conviviale e operativa del sodalizio regionale nato nel 1993 su iniziativa di Cgil-Cisl e Uil. Rete 100 passi è strutturata Continua...

21 marzo comunicato Libera Toscana.
Si svolgerà a Locri la XXII Giornata della memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafiie che come ogni anno si tiene il 21 marzo, primo giorno di primavera, promossa da Libera e Avviso Continua...

Oggi, giornata mondiale contro i crimini commessi contro la stampa
La campagna sui diritti umani realizzata durante il progetto internazionale “IntercultuReality” questo mese prosegue con l’Articolo 19 della Dichiarazione Universale dei diritti umani. “Ogni Continua...

Bambini. Web amico. Quando un lutto fa male.
Presentato a Firenze SOLIMAINSIEME il primo portale italiano intereattivo per il sostegno al dolore del lutto per i bambini e gli adolescenti. La morte fa parte della nostra esistenza, questo lo sappiamo bene. Eppure Continua...

GIORNALISTI, STAMPA ROMANA E SFIDA DIGITALE
Stampa Romana, il sindacato dei giornalisti del Lazio partecipa al bando Digital News Initiative di Google. Il giornalismo muore, evviva il giornalismo! Questo il motto con cui il sindacato unitario dei giornalisti Continua...

Illuminiamo la stanza buia.
COMUNICATO – Tutti gli aderenti di Azione Civile ed il suo Presidente Antonio Ingroia sono particolarmente vicini al dr. Nino Di Matteo e a tutti i pm di Palermo del processo sulla trattativa Stato-mafia. In Continua...

Etna slow Tourism Camp 2015.
Campo di volontariato sul territorio siciliano. Il COPE – Cooperazione Paesi Emergenti in partnership con l’Ente Parco dell’Etna e l’associazione escursionistica e culturale “Etna e dintorni” promuove Continua...

La polemica sulla concessione delle mura delle cattive arriva in comune
PALERMO- A destra o a sinistra, la concessione di fare delle mura delle cattive un’associazione culturale a cielo aperto dà fastidio un po’ a tutti. L’associazione Extroart è stata accusata di andare Continua...

Ragazzi Avventura: parte il 13 luglio il viaggio evento alla scoperta delle meraviglie d’Italia.
6 ragazzi tra i 14 e i 17 anni saranno i protagonisti di Ragazzi Avventura dal 13 al 25 luglio. Un viaggio lento, dalla Sicilia al Trentino Alto Adige, alla ricerca di aree naturali, eco-strutture, percorsi di Continua...

Bullismo.
I giovani devono fare i conti con l’arroganza e la cattiveria non solo fisica ma anche psicologica di altri coetanei. Intervista a Teresa Manes, presidente dell’Associazione Italiana Prevenzione Bullismo. di: Continua...