Tribuna internazionale – Legge «separatismo»

Di fronte al regresso della democrazia in Francia, facciamo risuonare il motto (Libertà Uguaglianza Fraternità) nell’Europa e nel mondo. Da diversi anni la democrazia sembra arretrare un po’ ovunque nel mondo, sembra in pericolo, e non mantenere le sue promesse di uguaglianza e di garanzia delle libertà. I governi autoritari, Continua...

USA: vecchi problemi per nuovi fenomeni
Al primo anno di un qualsiasi corso di Storia si impara che l’affermazione “la storia si ripete” è un’idiozia totale. Nessuna storia si ripete mai, per fortuna o purtroppo, come direbbe l’immenso Giorgio Continua...

Le zone di pesca nel Mediterraneo: il caso Mazzara del Vallo
Il caso dei pescatori di Mazara del Vallo è un caso di confini territoriali che devono essere rispettati fra Stati che si affacciano nel Mediterraneo e che interessa anche i pescatori dell’altra isola italiana Continua...

impertinenteMente
Tutto inizia (e finisce?) in Medio Oriente. Gas e petrolio, terra e risorse idriche sono al cuore della questione mediorientale. Regione strategica per gli equilibri mondiali, collante tra i tre continenti, Continua...

Quello che succede in America
Bandi che discriminano per nazionalità, razza e religione. Quello che sta succedendo in America ci riguarda tutti; anche noi del Valdarno. I primi bandi dell’inquilino della Casa Bianca sono attentati contro Continua...

Le prospettive del 2017 per l’Australia
L’Australia rimane un paese fortunato. Tuttavia, nel corso del prossimo anno, si sperimenteranno molti cambiamenti che richiederanno un adeguamento di attitudini e di valori. Il governo federale sta Continua...

La morte di Fidel Castro
E’ scomparso l’ultimo grande della storia del ‘900 E’ scomparso Fidel Castro. Aveva 90 anni. Se ne è andato l’ultimo grande protagonista della Storia del ‘900. L’unico che apertamente sfidò Continua...

I beduini del Negev
Un popolo a cui Israele nega qualsiasi diritto Non si parla spesso del popolo dei beduini del Negev, gli articoli sui presunti attentati terroristici e sui razzi qassam sono giornalisticamente più appetibili Continua...

I Palestinesi: un popolo alle Olimpiadi
Una bandiera, un popolo che lotta per il riconoscimento dei propri diritti in una terra soggetta all’occupazione israeliana illegale e violenta da 68 anni. Il Comitato Olimpico Palestinese venne creato Continua...

La Striscia di Gaza rischia il collasso
1,8 milioni di persone sono prive dei più basilari mezzi di sopravvivenza. A Gaza sono stati commessi crimini di guerra, ma nessuno ha pagato A quasi 10 anni dall’inizio dell’assedio di Gaza e a due Continua...