
Ndrangheta: le doti e la gerarchia
Sulle tracce degli invisibili e del conte Ugolino. La parola ndrangheta o ndranghita sembra derivare dal greco classico, da cui i dialetti calabresi sono fortemente influenzati. Andragathía (ἀνδραγαθία) Continua...

La ‘ndrangheta : dalla Calabria alla conquista del mondo.
‘Ndrangheta, cosa emerge dai maxi processi degli ultimi mesi. E’ considerata l’organizzazione mafiosa più potente in Italia e tra le più influenti al mondo. Gli esiti delle recenti inchieste restituiscono Continua...

Juris Pills: lo scioglimento dei comuni per mafia
da 30 anni centinaia di provvedimenti. Lo scioglimento nasce come provvedimento legislativo d’emergenza ed è una misura normativa unica nel mondo, dovuta alla particolarità (mafiosa) italiana. Negli Continua...

Stop obbligo vaccino antinfluenzale, il Tar della Calabria dice no a Iole Santelli
L’obbligo del vaccino antinfluenzale, previsto dal 15 settembre, nel Lazio ed in Calabria non sta avendo affatto vita facile. Annullato ieri in Calabria dal Tar di Catanzaro per difetto di competenza Continua...

Riace: un modello di accoglienza
“Abbiamo condiviso un sogno di una nuova umanità libera dalle mafie, dal razzismo, dal fascismo e da tutte le ingiustizie”. Riace: cos’è? In Italia, alcuni ricordano i bronzi. Ma Riace è soprattutto Continua...

Una serata di riflessione sul fenomeno mafioso: “La N’drangheta in Calabria…e in Toscana?”
Siamo immuni dal fenomeno mafioso noi fuori dalle terre d’origine? Perché questa è un’illusione che è urgente svanisca, alla luce delle sempre più puntuali risultanze investigative e processuali E’ Continua...

Un altro inchino, la “passione” continua.
Sicilia l’urna della processione del venerdì santo a San Michele di Ganzaria santifica il boss. Non è la prima volta e temiamo neanche l’ultima. Campania, Calabria, in Sicilia a Palermo per Continua...

Stato-mafia, Galliano: «Nel ‘91 Riina incontrò in Calabria uomini delle istituzioni»
Al processo sulla trattativa, parla il pentito: «Da Berlusconi soldi alla mafia tramite Dell’Utri» «Sentiti ‘u buotto! (senti il botto, ndr): così mi dissero domenica 19 luglio Mimmo e Stefano Ganci, pochi Continua...

Papa Francesco in Calabria scomunica i mafiosi
Procuratore Gratteri: «Storica dichiarazione che aspettavamo da un secolo» «La ‘ndrangheta è adorazione del male e disprezzo del bene comune, è un male che va combattuto, va allontanato, anche dalla Chiesa Continua...

‘Ndrangheta, possibile attentato in tempi brevi
Scoperto un arsenale dalla Guardia di Finanza,per il capo della dna Roberti la situazione in Calabria Ë di massima allerta. Durante un controllo di routine della Guardia di Finanza fra le strade di Rizziconi Continua...