
Ndrangheta: le doti e la gerarchia
Sulle tracce degli invisibili e del conte Ugolino. La parola ndrangheta o ndranghita sembra derivare dal greco classico, da cui i dialetti calabresi sono fortemente influenzati. Andragathía (ἀνδραγαθία) Continua...

Povertà e pensieri lunghi.
Ripensare ad un mondo più giusto, muovendo dai princìpi della Teologia della Liberazione e dal pensiero marxista. Nell’era digitale 4.0, dei viaggi di ‘sollazzo’ nello spazio cosmico e della Continua...

Le zone di pesca nel Mediterraneo: il caso Mazzara del Vallo
Il caso dei pescatori di Mazara del Vallo è un caso di confini territoriali che devono essere rispettati fra Stati che si affacciano nel Mediterraneo e che interessa anche i pescatori dell’altra isola italiana Continua...

Il virologo Giulio Tarro: Trump ha ragione quando attacca l’OMS. L’Italia? Ora, deve ripartire.
La nostra intervista in esclusiva a Giulio Tarro, virologo di fama internazionale che non le manda a dire. Giulio Tarro: Trump ha ragione quando attacca l’ OMS. Quattro pubblicazioni scientifiche inglesi Continua...

Quanto costi, punciutu?
Educando si polverizza la mafia. Mi chiesero di scavalcare la staccionata, mi dissero che stavo disprezzando nomi famosi di quel mondo solo perché loro si erano arricchiti ed avevano avuto successo. Il motto era: Continua...

Quando “gli altri” ci danno l’esempio
Mentre in tutti i canali televisivi impazzano filippiche contro lo straniero, gli extracomunitari a Palermo danno esempio di cittadinanza C’è una frase ricorrente dei pennivendoli italioti: “alle nostre Continua...

Girone e Latorre?….ma quali eroi
L’immagine mistificata diffusa in Italia dei due marò e stata sempre quella dei prigionieri di guerra. Ora quindi l’accoglienza da reduce per Girone. Scongiurata la presenza il 2 giugno. Dopo il ritorno precedente Continua...

L’Europa ripristina i confini per 2 anni.
A rischio Schengen e la tenuta politica dell’Unione europea. L’Europa lancia la procedura per prolungare da maggio la chiusura delle frontiere per altri 2 anni, imponendo alla Grecia di bloccare i flussi dei Continua...

Caos Europa
Profughi: un problema che rivela le fragilità dell’Unione europea. Si dice siano 60 milioni gli esseri umani costretti a lasciare il loro paese a causa di guerre, violenze, fame, diritto a cercare una vita migliore. Continua...

Pennetta brava “ITALIANA”? Non è proprio così.
Il nostro presidente del consiglio è corso ad osannarla: “ci hanno reso orgogliosi di essere italiani”. Ma…. la tennista Flavia Pennetta, per sua stessa ammissione in una intervista di qualche Continua...