
Cambio nome della scuola a Castelvetrano, ma proprio una maestra era vicina a MMD
Indagata la maestra vicina al boss, già figlia e moglie di esponenti mafiosi. Rimbalza in questi giorni la notizia del cambio nome della scuola elementare “Ruggero Settimo” di Castelvetrano. L’istituto Continua...

Trovato morto il collaboratore di giustizia Armando Palmeri, aveva parlato del coinvolgimento dei servizi segreti nelle stragi
Avrebbe dovuto testimoniare in tribunale a Caltanisetta e Firenze appena due giorni dopo Si indaga sulla morte del collaboratore di giustizia Armando Palmeri, trovato morto in un’abitazione tra Partinico e Continua...

Juris Pills: beni confiscati alla mafia
I beni confiscati alle mafie potrebbero essere una delle più efficaci forme di lotta alla criminalità organizzata Le ricchezze accumulate illecitamente dalla criminalità organizzata, per esempio con i soldi del Continua...

Juris Pills: Testimoni e Collaboratori di Giustizia
due istituti decisivi nella lotta alla mafia L’agire mafioso si manifesta sempre più spesso in forme non violente, con effetti di minore percezione in termini di allarme sociale e di maggiore difficoltà di individuazione. Continua...

L’Italia ha bisogno del 41bis e dell’ergastolo ostativo
eliminare le normative di regime speciale significa accettare il papello con le richieste della mafia Le richieste mafiose sono sempre sulle medesime riforme penali. Si torna a quel famoso papello in cui la mafia Continua...

Selima Giuliano dirige la ristrutturazione del Casolare dove fu ucciso Peppino
La Soprintendenza dei Beni Culturali concretizza il progetto volto alla cultura della legalità e dell’antimafia. Merita un plauso l’operazione condotta in seno alla Soprintendenza ai beni culturali Continua...

Matteo Messina Denaro arrestato dopo 30 anni di latitanza
16 gennaio 2023. Come alcuni avevano lasciato intendere, un latitante in cambio delle riforme sul codice penale. Matteo Messina Denaro era a Palermo quando è stato arrestato. il blitz alle nove del mattino, ospedale Continua...

Peppino Impastato e Giuseppe Fava: il ricordo di una grande Sicilia
avamposto di legalità e denuncia Giuseppe Fava immenso come Peppino Impastato. In comune fra i due, tra le tante cose, anche il 5 gennaio. Giorno in cui Peppino nacque (nel 1948) e a Pippo spararono (nel 1984). Continua...

Luca10: storia di giustizia e colori
Dalla Sicilia la bellezza della legalità e dell’arte Era un giovinetto semplice e smilzo che correva veloce tra i campi da calcio. Lavorava in un’attività condivisa con il fratello, tanti progetti Continua...

27 dicembre 1896, a Palermo: Emanuela la prima donna vittima di mafia, Giuseppa la prima collaboratrice di giustizia
le donne e la mafia : alleate, vittime e denuncianti erano le otto di sera del 27 dicembre, correva l’anno 1896 a Palermo: una sparatoria ferisce Giuseppa di Sano e uccide la figlia Emanuela Sansone. Lei, Continua...