
USA: vecchi problemi per nuovi fenomeni
Al primo anno di un qualsiasi corso di Storia si impara che l’affermazione “la storia si ripete” è un’idiozia totale. Nessuna storia si ripete mai, per fortuna o purtroppo, come direbbe l’immenso Giorgio Continua...

Napoli core ‘ngrato
Diego, passione e…coronavirus Catari, Catari, che vene a dicere/Stu parlà, che me dà spaseme?/Tu nun ‘nce pienze a stu dulore mio/Tu num ‘nce pienze tu nun te ne cura/Core, core ‘ngrato/T’aie Continua...

La parola al potere. Reagan, Churchill e…De Luca
Politici contemporanei volti più al raggiungimento dei consensi che alla risoluzione reale dei problemi. Le parole che ascoltiamo e i personaggi che le pronunciano ne fanno un uso istrionico, plateale, smodato. Continua...

Sporcheremo i muri con un altro NO!
Vale la rappresentatività il prezzo di un caffè? Così cantava il buon Renato Zero nella sua celebre ‘Amico assoluto’, ricordando i tempi adolescenziali e divinizzando quella fantasia che li contraddistingue. Continua...

Via delle Sinistre Oscure.
Come il nome Matteo ha distrutto la Sinistra. È di ieri la notizia data da Salvini a ‘L’aria che tira’, in cui il leader del Carroccio conferma l’apertura di una sede a Roma… Continua...

Esami di maturità 2020: ma per chi?
Anche quest’anno la Scuola è rimandata a settembre. Solo un anno fa scrivevo dell’origine degli esami di stato e della frequente ineguatezza del nostro sistema scolastico (http://100passijournal.info/esami-di-maturita-ma-per-chi/) Continua...

Cinesi, ebrei, spagnoli e altre fake news nella storia delle pandemie
Origini delle epidemie passate alla storia. Ieri sera, ironia della sorte o palinsesto malizioso, mi sono ritrovato su canale 8 dove è andato in onda ‘Inferno’ terzo film di Ron Howard sulle avventure Continua...

Tucidide e il coronavirus: Atene e Milano.
La peste di Atene del V secolo avanti Cristo. Una lezione ancora molto attuale su salute pubblica e democrazia. Premettendo che la cosa più sbagliata del mondo è sostenere la teoria del ripetersi della storia, Continua...

Il silenzio di Francesco
La cerimonia “fuori programma” è un grande gesto umano e politico per la Storia. Io non credo, spiritualmente parlando. Da storico però, i fatti di oggi a Piazza San Pietro sono intrascurabili. Continua...

Esami di maturità? Ma per chi?
Eccoci all’ennesimo giro di boa. La famigerata notte prima degli esami è passata solo da poco e già ha un sapore amaro, nostalgico. L’esame di stato ha segnato e turbato da sempre i sogni, le speranze di Continua...