
Memoria e Storia : breve guida per capire il presente
Con la guerra che incalza oltre alla corsa agli armamenti, impazza un altro tipo competizione: quella allo schieramento. Si trascura la Storia e ci si affretta a prendere questa o quella posizione. Cosa è più Continua...

Switch off della democrazia.
Le ultime censure di Cina e Russia Tra le luci di natale e quelle di capodanno, nel dicembre 2021 sono stati spenti due fari di democrazia e informazione. Soffocati, come si toglie l’ossigeno alle candele o si Continua...

L’8 marzo. Prima, giornata di lotta della donna, dopo, festa della donna.
Prosegue il processo di banalizzazione e l’appropriazione commerciale di un momento di lotta delle donne. Perché si ricorda l’8 marzo? Le tesi rimangono contrastanti, c’è chi ricollega l’8 marzo alla legenda Continua...

Tregua russo-americana fallita in Siria ed elezioni in Iran.
La lotta al Califfato è un refrain mediatico. Il regime turco è inaffidabile. In Iran si profilerebbe la vittoria dei moderati. La tregua voluta da russi e americani non viene rispettata da Assad, i ribelli e Continua...

La Georgia, il Montenegro e la NATO Cosa impedisce l’accoglimento della Georgia nella Nato.
La Nato ha formalizzato al Montenegro la richiesta di “adesione” all’Organizzazione militare difensiva dell’Europa occidentale. La notizia ha creato un ulteriore forte attrito tra questi Paesi e la Russia. – Continua...

Crisi asiatica.
Fibrillazioni economiche e politiche. – di: Anna Zhang – Crollano nuovamente le Borse asiatiche, Shanghai perde il 7%, in tutta la Cina sono state sospese le contrattazioni. E la Banca centrale cinese Continua...

Mosca lancia accuse gravissime contro la Turchia e direttamente ad Erdogan.
Sempre più improduttiva e disunita la risposta al terrorismo, indebolita da rivalità e oscure ombre. Non possiamo dire se siano vere o false le accuse rivolte dai vertici della Difesa russa: non solo la Turchia Continua...

Si intensificano i raid russi in Siria.
Mosca potrebbe accogliere la proposta di un’azione comune anti-Isis formulata dal Pentagono. L’Osservatorio siriano per i diritti umani ha reso noto che un’intensa ondata di pesanti bombardamenti di aerei Continua...

Lo zar Putin e il vuoto della politica estera occidentale.
L’economia frena e Putin cerca di distogliere l’attenzione popolare cercando per la Russia più peso in politica estera. E’ stato raggiunto un accordo tra Russia, Iran, Siria ed Iraq per combattere Continua...

UKRAINA, una guerra “volutamente” dimenticata ?
L’ambigua politica di Putin, lo “zar” della Russia. – di: Natia Zazashvili – Quello che sembrava essere il primo passo verso la pace Russo/Ukraina, e cioè l’accordo di Minsk del Continua...