
Vittime di ndrangheta: Rossella Casini, la giovane che per amore infranse la regola criminale del silenzio
Aveva convinto il fidanzato a diventare collaboratore di giustizia, un affronto che pagò con una morte terribile Rossella aveva 21 anni e studiava all’Università di Firenze, corso di laurea in Pedagogia, Continua...

Peppino Impastato e Giuseppe Fava: il ricordo di una grande Sicilia
avamposto di legalità e denuncia Giuseppe Fava immenso come Peppino Impastato. In comune fra i due, tra le tante cose, anche il 5 gennaio. Giorno in cui Peppino nacque (nel 1948) e a Pippo spararono (nel 1984). Continua...

Luca10: storia di giustizia e colori
Dalla Sicilia la bellezza della legalità e dell’arte Era un giovinetto semplice e smilzo che correva veloce tra i campi da calcio. Lavorava in un’attività condivisa con il fratello, tanti progetti Continua...

27 dicembre 1896, a Palermo: Emanuela la prima donna vittima di mafia, Giuseppa la prima collaboratrice di giustizia
le donne e la mafia : alleate, vittime e denuncianti erano le otto di sera del 27 dicembre, correva l’anno 1896 a Palermo: una sparatoria ferisce Giuseppa di Sano e uccide la figlia Emanuela Sansone. Lei, Continua...

Morte Attilio Manca: nuove rivelazioni del pentito Setola
Le dichiarazioni dell’ex boss potrebbero far riaprire le indagini. La famiglia dell’urologo: “Siamo fiduciosi” Giuseppe Setola Le dichiarazioni dell’ex killer dei Casalesi Giuseppe Setola potrebbero fare Continua...

Pentito Bonaventura: “Se il sistema mi distrugge, vinceranno le mafie”
Protezione piena di buchi per l’ex boss della ‘Ndrangheta. “In Italia il programma non funziona” È una situazione che supera i limiti dell’assurdo, quella in cui è costretto a vivere ormai da troppo Continua...

Protezione per il collaboratore di giustizia Luigi Bonaventura
La petizione diretta a Matteo Renzi, lanciata da Lorenzo Donninelli Luigi Bonaventura è un mio amico nato giovane d’onore come il padre e addestrato da piccolissimo. Ricorda persino per una slogatura al Continua...

Luigi Bonaventura in pericolo di vita: trasferito da Termoli
Ad annunciarlo è lo stesso ex ‘ndranghetista, che però denuncia: «Allo stato attuale sono senza alcun tipo di protezione» Il collaboratore di giustizia crotonese Luigi Bonaventura è stato trasferito dalla Continua...

Stato-mafia, Avola: «Dovevamo uccidere anche Antonio Di Pietro»
Alle riunioni di Cosa nostra presenti anche i fedelissimi di Berlusconi: Cesare Previti e Marcello Dell’Utri «Dovevamo uccidere il magistrato Antonio Di Pietro. C’era stato chiesto durante un incontro, organizzato Continua...

Pentito Di Matteo agli assassini del figlio: «Dovete pagare fino all’ultimo giorno»
Lo sfogo del collaboratore di giustizia al processo sulla trattativa Stato-mafia. «Anche noi capivamo che la strage di Capaci era sbagliata» «Bagarella, che cosa hai fatto? Questo bambino, mio figlio, lo devi Continua...