
La politica toscana che governa e il turpe TRADIMENTO sull’Acqua pubblica
La politica toscana che governa e il turpe TRADIMENTO sull’Acqua pubblica Acqua pubblica e politica toscana, facciamo un po’ di ordine di Filippo Torrigiani Partiamo da questi numeri: al referendum del Continua...

Siamo come il pugile suonato
Di Filippo Torrigiani Premesso che, come sostiene a ragion veduta qualche persona saggia ‘non esiste una società buona e una politica malata’, nella stagione del disordine organizzato non c’è da meravigliarsi Continua...

Mafie in Toscana e politica silente Così si perde la dignità
di Filippo Torrigiani Mentre la politica che governa la Regione e buona parte dei comuni toscani è impegnata nella privatizzazione dei beni essenziali come l’acqua ed una parte dei media dedicano il loro tempo Continua...

Muri, barriere e filo spinato, tra speranza e disumanità organizzata
di Filippo Torrigiani CNCA – Coordinamento nazionale comunità di accoglienza Sono trascorsi pochi giorni dalla ricorrenza di quel novembre del 1989 che, con la caduta del muro di Berlino, Continua...

Perché la politica non parla di mafia?
#Elezioni2022: salutiamo Ferragosto con una nota amara. Di fronte alle croniche deficienze della politica probabilmente, anche indignarsi, per i tanti silenzi è divenuta una pratica desueta. Eppure, di cose da Continua...

Povertà e pensieri lunghi.
Ripensare ad un mondo più giusto, muovendo dai princìpi della Teologia della Liberazione e dal pensiero marxista. Nell’era digitale 4.0, dei viaggi di ‘sollazzo’ nello spazio cosmico e della Continua...

Rifiuti, rifiuti nucleari.
La pratica ‘italica’ di prendere tempo. Che la questione sia complicata non c’è dubbio. Ne è la riprova il fatto che, la discussione nel suo insieme – fatti salvo i casi dei localismi dove il tema Continua...

Gioco d’azzardo: come contrastare mafie e degenerazioni
La politica, sul tema dei giochi, non ha più alibi: deve decidere una volta per tutte da quale parte stare. Pare proprio che la tanto attesa di una vera e sostenibile riforma del comparto dei giochi Continua...