
19 luglio 1992: Paolo Borsellino
con la sua morte finisce l’era del pool Magistrato integerrimo, uomo umile di grande nobiltà d’animo. Assieme all’inseparabile amico e collega Falcone, è il simbolo della lotta contro le mafie. I Continua...

19 luglio 1992: Paolo Borsellino
Paolo Borsellino è una di quelle poche personalità che ti fa battere forte il cuore, in un misto di malinconia e dispiacere, suscitando sempre un grandissimo orgoglio e voglia di essere almeno la metà di quello Continua...

Nasce a Palermo il “Circolo Musica e cultura – Radio 100 passi”.
Il 24 febbraio alle ore 9,30 a Palermo il ministro della giustizia Andrea Orlando sensibile alla storia di Peppino Impastato. Di circoli musica e cultura negli anni ne sono nati tanti in tutta Italia, Continua...

Noi siamo le Agende rosse.
Inizia da oggi alle ore 17 ed in replica la domenica alle ore 11 a Radio 100 passi l’appuntamento settimanale con le Agente rosse che si presentano ai nostri ascoltatori. Siamo il gruppo Rita Atria del Movimento Continua...

Salvatore Borsellino: «Lotterò fino al mio ultimo respiro»
Il Comune di Santa Venerina consegna cittadinanza onoraria al fratello del giudice ucciso in via D’Amelio. Presente anche il Maresciallo Saverio Masi: «Assistiamo a stesso silenzio e isolamento precedente alle Continua...

Scorta Civica al Viminale, ma Alfano si rifugia altrove
Manifestazione nazionale a Roma indetta da Salvatore Borsellino per incontrare il ministro dell’Interno, che aveva promesso il Bomb Jammer per Di Matteo. Lui, però, è al congresso del suo partito Guardateli Continua...

Sit-in Agende Rosse davanti alla Prefettura per sostenere Di Matteo
Presidi in tutta Italia per sollecitare il ministro dell’Interno Alfano: «Subito il Bomb Jammer per impedire una nuova strage» Era lo scorso 3 dicembre quando, il ministro dell’Interno Angelino Alfano, in Continua...

Presentazione de “Il Boato – Storia di patti scellerati”
Un percorso storico-politico che affronta, analizzandolo, il periodo che intercorre tra la fine del maxiprocesso del 1992, l’omicidio Lima, le stragi di Capaci e via D’Amelio, gli attentati del 1993, la svolta Continua...

Buon compleanno, giudice Paolo!
Il Movimento Agende Rosse di Palermo organizza una serata di musica, danza e giochi che si alternerà a testimonianze e letture per ricordare il compleanno del giudice Paolo Borsellino Spesso ricordiamo i nostri Continua...

“Un giorno questa terra sarà bellissima”
Due giornate di dibattiti all’insegna della legalità si svolgeranno in Puglia il 19 e il 20 gennaio Con il patrocinio del Comune di Galatina (prov. di Lecce), il 19 gennaio alle ore 18:00, presso il Palazzo Continua...