
A Palermo, la biblioteca si sposta in strada
Libri gratuiti per promuovere la cultura e vivere in modo diverso la città. Sono questi gli obiettivi del progetto di una libreria del centro storico. Condividere la conoscenza, spezzare l’esclusione Continua...

L’ardita battaglia contro la rete di Meis ai Cantieri Culturali di Palermo
Presentazione ironica e schioppettante domani, per “Faccio quello che voglio”, il libro di un misterioso autore palermitano, poco incline al pubblico. Sarà tutto da vivere, come sempre entrando Continua...

Una consulta delle Culture firmata Belle Arti
Presentato a Palermo il progetto per la realizzazione di un documentario che guardi in maniera diversa al mondo degli immigrati Si svolgeranno a Palermo il 20 ottobre, le prime elezioni per la Consulta delle Continua...

Una fumetteria che non deve essere storia
Non ci si rassegna all’ipotesi di chiusura di AltroQuando, una delle rare fucine culturali della città di Palermo Dopo oltre 20 anni di attività, AltroQuando – storica e prima fumetteria Continua...

Fiabe, burattini e farfalle per ricordare Danilo Dolci
Proseguono gli appuntamenti, promossi dal Centro per lo sviluppo creativo dedicato al sociologo padre della maieutica Un altro evento si unisce ai tanti della manifestazione “Mesi delle Arti di Borgo di Dio”, Continua...

Rom a Palermo, uscire dalla logica dell’emergenza.
Un protocollo d’intesa con il Ministero delle Politiche sociali consentirà al Comune di essere più incisivo anche sul tema della dispersione scolastica Fa parte di una più ampia politica comunale di inserimento Continua...

Oltre le promesse e i buoni propositi, ma….lo Stato dov’è?
Il caso di un dipendente del Cefop di Palermo, lanciatosi dal balcone dello stabile in cui lavorava, ripropone il problema della mancanza di lavoro di Ugo Gravante Sono calati a giugno dello 0,1%, rispetto Continua...

Tutti a casa i presidi della scuola italiana
L’ultimo libro di Augusto Cavadi traccia un quadro drammatico dei dirigenti scolastici, del tutto incapaci al loro ruolo di Alberto Giovanni Biuso Ci vorrebbe davvero «la creatività letteraria dei Continua...

Campi di lavoro per giovani del penale
“Da vittime di violenza ad attori di non violenza”, un progetto di volontariato e legalità nelle riserve naturali di Isola delle Femmine, Priolo e Gela. di Piera Farinella “Da vittime di Continua...

In alto mare l’assistenza ai disabili di Palermo
Le associazioni e i centri socio educativi in piazza per scongiurare la chiusura Naviga in brutte acque l’assistenza ai disabili nella città di Palermo. A ottobre si è, infatti, esaurito il Continua...