Pubblicato: mer, 18 Set , 2013

L’ardita battaglia contro la rete di Meis ai Cantieri Culturali di Palermo

Presentazione ironica e schioppettante domani, per “Faccio quello che voglio”, il libro di un misterioso autore palermitano, poco incline al pubblico.

 

copertina1Sarà tutto da vivere, come sempre entrando e uscendo in maniera simpaticamente delirante dalle coscienze appiattite della Rete, la presentazione dell’ultimo libro di Adriano Meis, dal titolo “Faccio quello che voglio”, edito da “Officina Trinacria”, in programma alle 17.30 di domani, giovedì 19 settembre, alla Bottega 6 dei Cantieri Culturali della Zisa.
Un evento che si inserisce nel programma della “Settimana delle Culture”, promossa dal Comitato “Insieme per Palermo” nell’ambito della candidatura di Palermo a “Capitale della Cultura 2019”.
Così come il fitto mistero che avvolge da tempo la figura dell’autore, noto soprattutto agli internauti o agli ascoltatori di qualche emittente radiofonica, allo stesso modo tutto da scoprire sarà l’appuntamento di domani, al quale bisognerà essere presenti per conoscere il contesto in cui nasce il personaggio Adriano Meis che, come dice Franco Cascio nella prefazione al libro, “ridiscende nell’arena dei social-network con un proposito tanto ardito quanto patetico: creare quella dialogia dinamica con gli amici-lettori, che una persona fisica non era stata in grado di generare. Inaspettatamente, diventa un guru, “de noantri” ma sempre guru. Siamo molto al di là del meta-teatro pirandelliano.
Nato con lo scopo di sfruculiare le coscienze appiattite della Rete, “Faccio quello che voglio” era stato pensato come romanzo a puntate su facebook, una web-novela virtuale che, con il sistema della sospensione del finale e il rimando alla “puntata” successiva, doveva tenere i lettori sulle spine, ma soprattutto cerebralmente desti”.
A presentare il libro, insieme all’autore, sarà l’attore Stefano Piazza che diletterà i presenti con la lettura di alcuni tra i brani più significativi.

Di

Ultime notize

Europa, la strage degli innocenti. E le “vittime” si fanno carnefici, perchè?

23 luglio 2016, Commenti disabilitati su Europa, la strage degli innocenti. E le “vittime” si fanno carnefici, perchè?

Marcello Dell’Utri, il potere nell’ombra

4 giugno 2023, Commenti disabilitati su Marcello Dell’Utri, il potere nell’ombra

Sicilia: il ritorno politico di Cuffaro e Lombardo

3 giugno 2023, Commenti disabilitati su Sicilia: il ritorno politico di Cuffaro e Lombardo

A Verona Peppino Impastato in una croce laica

31 maggio 2023, Commenti disabilitati su A Verona Peppino Impastato in una croce laica

Bankitalia, diamanti e mafia: risarciti i clienti truffati, ma ancora sospeso Bertini

30 maggio 2023, Commenti disabilitati su Bankitalia, diamanti e mafia: risarciti i clienti truffati, ma ancora sospeso Bertini

L’Antimafia che non c’è

28 maggio 2023, Commenti disabilitati su L’Antimafia che non c’è

Video

Service Unavailable.