
Caos Europa
Profughi: un problema che rivela le fragilità dell’Unione europea. Si dice siano 60 milioni gli esseri umani costretti a lasciare il loro paese a causa di guerre, violenze, fame, diritto a cercare una vita migliore. Continua...

La Georgia, il Montenegro e la NATO Cosa impedisce l’accoglimento della Georgia nella Nato.
La Nato ha formalizzato al Montenegro la richiesta di “adesione” all’Organizzazione militare difensiva dell’Europa occidentale. La notizia ha creato un ulteriore forte attrito tra questi Paesi e la Russia. – Continua...

Nascono nuovi fili spinati.
Nuovi fili spinati dividono gli stati d’europa frutto di un’ottusa e cieca politica di contrasto al fenomeno di migranti che risalgono i Balcani per raggiungere l’Europa. “L’Europa Continua...

Abolire la guerra, unica speranza per l’umanità.
Discorso di Gino Strada alla cerimonia dei Nobel alternativi. Ci sono uomini di pace. Non chiamiamoli eroi: non cercano la bella morte, loro sono per la vita. Ogni attività, se svolta secondo l’etica professionale, Continua...

Nuovo attentato in Tunisia.
Morti per cui il mondo dei media piange, e morti relegati alle pagine interne dei giornali. Una deflagrazione causata da una bomba collocata in un autobus con a bordo uomini della guardia presidenziale ha Continua...

Storia di violenze, di guerra, di coraggio, di cittadini italiani.
Pubblichiamo la lettere pervenuta in redazione con la storia di Emanuel, 23 anni del Burkina Faso. – Racconto di Emanuel Zoungrana – Sono uscito dal mio Paese per la situazione della mia famiglia. Continua...

Santa Merkel.
La cancelliera fa politica e usa quella estera per guidare un’Europa senza meta in balia dello strapotere tedesco. Il 16 luglio, durante una trasmissione televisiva una bambina palestinese raccondava Continua...

Esodo, presa d’atto e cecità.
La Ue chiederà ai Paesi europei di accogliere i migranti. Potevamo pubblicare la foto del bimbo profugo morto annegato che sta facendo il giro del mondo ma…… La Ue, la cancelliera tedesca Merkel e il Continua...

UKRAINA, una guerra “volutamente” dimenticata ?
L’ambigua politica di Putin, lo “zar” della Russia. – di: Natia Zazashvili – Quello che sembrava essere il primo passo verso la pace Russo/Ukraina, e cioè l’accordo di Minsk del Continua...

Tsipras si è dimesso, la Grecia torna a votare.
“Ho la coscienza a posto, ho combattuto per il mio popolo”. Con un discorso di 14 minuti, trasmesso dalla tv pubblica Ert, Tsipras ha annunciato le sue dimissioni e nuove elezioni che si terranno il 20 settembre Continua...