
In vespa da Milano a Palermo contro tutte le mafie
Anche Rete 100 passi in viaggio con l’iniziativa “1992 chilometri e 100 passi”. Ogni giorno “alle 18 occhio picciotto”, aggiornamento in diretta su Radio 100 passi di Continua...

La memoria libera dalla paura
Flora Agostino: non esiste giustizia senza verità. Don Ciotti a Palermo per ricordare le vittime delle mafie di Gilda Sciortino Ha scelto il capoluogo siciliano, don Luigi Ciotti, per celebrare localmente Continua...

Da Pizzo Lungo a Brancaccio per celebrare la memoria
Da domani Erice ricorda le vittime della strage di 28 anni fa, nella quale morirono i piccoli Asta di Gilda Sciortino E’ un flusso inarrestabile la memoria quando opera per ricordare quanti hanno Continua...

Biologico, riuso e no profit a Palermo
I prodotti dell’agricoltura siciliana ancora insieme al sociale, nel mercatino equobiolocale della terza domenica del mese di Gilda Sciortino Torna domani, domenica 17 marzo, a Palazzo Steri, Continua...

Due giorni di magico teatro per 200 non attori
Lunedì e martedì, al Biondo di Palermo, 4 grandi registi guideranno un atelier di talentuosi spettatori. Venticinque di loro potranno calcare le scene a Parigi nel 2014 di Gilda Sciortino Si chiama Continua...

La Mafia? Un marchio di successo da globalizzare
Presentato a Palermo l’Atlante delle Mafie, un’opera che toglie alla Sicilia l’esclusiva del fenomeno, analizzando anche il ruolo della ‘ndrangheta nel nord Italia di Gilda Continua...

Cyberbullismo: allarme nelle scuole siciliane
Secondo il 72% degli studenti intervistati il “Cyberbullismo” è uno dei più pericolosi fenomeni sociali di quest’epoca. Depressione, rifiuto della scuola e isolamento sono fra le peggiori conseguenze. di Continua...

Da Cina, Brasile e Stati Uniti a Palermo per imparare l’italiano.
Il 4 febbraio inizia la Winter School dell’Università di Palermo.Sono giovani ed adulti che raggiungeranno Palermo appositamente per seguire i corsi Vengono da paesi lontani come Brasile, Cina Continua...