Pubblicato: sab, 16 Mar , 2013

Biologico, riuso e no profit a Palermo

I prodotti dell’agricoltura siciliana ancora insieme al sociale, nel mercatino equobiolocale della terza domenica del mese

 

 

di Gilda Sciortino

NEWS_107807Torna domani, domenica 17 marzo, a Palazzo Steri, nella splendida cornice di piazza Marina, cuore del centro storico palermitano, il mercatino equobiolocale ” ‘a Fera Bio Palermo”, che ogni terza domenica del mese permette di fare incontrare alla città produttori biologici locali, artigiani del riuso, associazioni no profit, tutti ogni volta pronti ad accogliere i cittadini per proporre i propri prodotti, ma anche per fare festa. Sarà, per esempio, presente l’associazione “GASualmente”, nata nella primavera del 2009 a opera di due docenti della Facoltà di Agraria di Palermo, per promuovere e favorire il consumo di prodotti provenienti da agricolture biologiche, locali, sociali e solidali. Una realtà in crescita, alla quale potere fare sicuro riferimento. Appuntamento pubblico a parte, i soci dell’associazione si trovano dalle 13.30 alle 15 di ogni giovedì nell’auletta studenti “Gioacchino Sgueglia” della Facoltà di Agraria dell’Università degli Studi di Palermo, ma sono contattabili anche all’e-mail gasualmente@gmail.com, su Facebook e su Twitter. Oltre ai consueti banchetti con ogni tipo di merce, naturale e biologica – dalla frutta alla verdura, dal formaggio al pane, passando per le conserve fatte in casa, i tanti tipi di miele, i dolci e i prodotti alimentari provenienti da ogni parte dell’Isola -, ogni volta ” ‘a Fera Bio Palermo” propone anche momenti di intrattenimento, promossi da realtà che operano da anni nel sociale. E’, per esempio, il caso dell’associazione “Riportiamo alla luce”, che dalle 11 alle 12 curerà il laboratorio per bambini “Tutti i colori dei Papà”. La partecipazione è libera e aperta a tutti, grandi e piccini. Un’occasione per ritrovarsi tutti insieme, a condividere un momento che si fonda sui valori della famiglia, della fiducia e del rispetto reciproco.

Di

Ultime notize

Europa, la strage degli innocenti. E le “vittime” si fanno carnefici, perchè?

23 luglio 2016, Commenti disabilitati su Europa, la strage degli innocenti. E le “vittime” si fanno carnefici, perchè?

Sicilia: il ritorno politico di Cuffaro e Lombardo

3 giugno 2023, Commenti disabilitati su Sicilia: il ritorno politico di Cuffaro e Lombardo

A Verona Peppino Impastato in una croce laica

31 maggio 2023, Commenti disabilitati su A Verona Peppino Impastato in una croce laica

Bankitalia, diamanti e mafia: risarciti i clienti truffati, ma ancora sospeso Bertini

30 maggio 2023, Commenti disabilitati su Bankitalia, diamanti e mafia: risarciti i clienti truffati, ma ancora sospeso Bertini

L’Antimafia che non c’è

28 maggio 2023, Commenti disabilitati su L’Antimafia che non c’è

Perfido Porfido: Lona Lases, la ndrangheta e le elezioni del sindaco disertate per la quarta volta

22 maggio 2023, Commenti disabilitati su Perfido Porfido: Lona Lases, la ndrangheta e le elezioni del sindaco disertate per la quarta volta

Video

Service Unavailable.