SCUOLA, i Tribunali regionali ordinano di riaprire in presenza, ma manca la governance per attuare i diritti.

In Emilia Romagna ed in Lombardia, dei genitori chiedono ed ottengono dal TAR la riapertura delle scuole secondarie. In Lombardia, da subito e la sospensione dell’ordinanza regionale, che le avrebbe fatte ripartire in presenza, il 24 gennaio. I giudici, entreranno nel merito, in camera di consiglio il 27 gennaio, ma il finale di partita non è scontato. Continua...

Scuola in rivolta. Studenti e docenti al Governo: ora dovete ascoltarci.
A Roma e nel Lazio oggi gli studenti ed i docenti di oltre 40 licei ed istituti secondari superiori hanno manifestato la loro protesta contro l’inerzia del governo e l’ipocrisia verso il mondo della scuola, Continua...

USA: vecchi problemi per nuovi fenomeni
Al primo anno di un qualsiasi corso di Storia si impara che l’affermazione “la storia si ripete” è un’idiozia totale. Nessuna storia si ripete mai, per fortuna o purtroppo, come direbbe l’immenso Giorgio Continua...

Nasce il patto per le arti performanti.
Federazioni, associazioni e formazioni indipendenti di teatro, musica, danza e circo sottoscrivono il patto per le arti perfomative e propongono al mibact un manifesto per valorizzare, tutelare e sostenere lo spettacolo Continua...

Le zone di pesca nel Mediterraneo: il caso Mazzara del Vallo
Il caso dei pescatori di Mazara del Vallo è un caso di confini territoriali che devono essere rispettati fra Stati che si affacciano nel Mediterraneo e che interessa anche i pescatori dell’altra isola italiana Continua...

Atto vandalico e squadrista contro la memoria di Peppino
Divelta e rubato la targa del circolo di Rifondazione comunista “Peppino Impastato” a Milano. Veniamo a conoscenza che la notte tra il 28 e il 29 dicembre si è verificato l’ennesimo Continua...

Napoli core ‘ngrato
Diego, passione e…coronavirus Catari, Catari, che vene a dicere/Stu parlà, che me dà spaseme?/Tu nun ‘nce pienze a stu dulore mio/Tu num ‘nce pienze tu nun te ne cura/Core, core ‘ngrato/T’aie Continua...

Tar Lazio: i medici di famiglia devono curare tutti gli assistiti. No alle visite domiciliari ai malati covid. Si attivino le USCA. Annullata l’ordinanza regionale nel rispetto delle direttive nazionali.
E’ stata resa nota la sentenza del Tar Lazio (11991/2020) che ha annullato l’ordine dato dalla Regione, ai medici di medicina generale, di curare anche i malati covid a domicilio, mentre si è ribadita Continua...

Scuola: insegnanti e studenti “ribelli” perché senza scuola non c’ è futuro.
Oggi a Firenze protestano gli insegnanti del presidio permanente “Priorità alla scuola”, perché senza scuola non c’ è futuro, che leggerà in piazza i versi della Ginestra di Giacomo Leopardi. A Roma Continua...

La parola al potere. Reagan, Churchill e…De Luca
Politici contemporanei volti più al raggiungimento dei consensi che alla risoluzione reale dei problemi. Le parole che ascoltiamo e i personaggi che le pronunciano ne fanno un uso istrionico, plateale, smodato. Continua...