
Ciao IVAN.
Oggi Radio 100 passi ricorda Ivan Puleo. Il giovane Ivan ci ha lasciato prematuramente il 7 luglio dello scorso anno. Appassionato di musica dopo gli studi al Dams aveva intrapreso l’attività di promoter Continua...

Lettera aperta di Francesco Impastato
Inviata in occasione del compleanno di Peppino e di Rete 100 passi “Abbiamo sempre dato un valore significativo al mondo dei media, e quando il loro ruolo serve a dare la giusta dimensione dell’informazione, Continua...

L’ardita battaglia contro la rete di Meis ai Cantieri Culturali di Palermo
Presentazione ironica e schioppettante domani, per “Faccio quello che voglio”, il libro di un misterioso autore palermitano, poco incline al pubblico. Sarà tutto da vivere, come sempre entrando Continua...

L’Opinionista del Pallone. Chi è costui?
Un mestiere, nel quale spesso si riciclano anche glorie del calcio di una volta, logorato dalle tante, troppe parole, che levano spazio al vero gioco di Benvenuto Caminiti Fabio Caressa Ai tempi, mai troppo Continua...

Musica in libertà a Radio 100 passi
E’ in rete la nuova playlist con la musica dei migliori artisti emergenti di tutto il mondo. da oggi Radio 100 passi compone le proprie compilation esclusivamente con brani di artisti che tutelano i Continua...

Ricordando Danilo Dolci
Il 28 giugno 1924 nasceva Danilo Dolci, venerdì 28 una serie d’iniziative per ricordarlo Come è noto noi di Rete 100 passi non amiamo ricordare le vittime delle mafie nel giorno della loro morte. Continua...

Palermo capitale europea della cultura 2019?
Tre giorni di manifestazioni dei lavoratore dell’Orchestra Sinfinica Siciliana e Teatro Politeama aperto alla città. COMUNICATO STAMPA Le Scriventi OO.SS, CGIL, CISL, UIL e FIALS, preoccupate Continua...

In vespa da Milano a Palermo contro tutte le mafie
Anche Rete 100 passi in viaggio con l’iniziativa “1992 chilometri e 100 passi”. Ogni giorno “alle 18 occhio picciotto”, aggiornamento in diretta su Radio 100 passi di Continua...

No muos: alcuni attivisti si sono arrampicati sulle antenne, in segno di protesta
Gli attivisti No Muos non si arrendono, nonostante la revoca delle autorizzazioni predisposta dalla Regione ,non rispettata dagli americani, continuano la loro lotta di Rosalba Barbato Di Giuseppe Un’attivista Continua...

Giornata Mondiale della radio
Il Segretario Generale delle Nazioni Unite (ONU) e l’UNESCO hanno scelto il 13 febbraio per celebrare la Radio come importante mezzo d’informazione di Ornella D’Anna Il Segretario Continua...