
Il salvataggio della Cancellieri e la stabilità del Governo
Il Presidente del Consiglio per difenderla ci ha messo la faccia, mentre la Idem è saltata per il mancato pagamento di poche migliaia di euro di Imu. Due pesi e due misure, anche tre se consideriamo lo scandalo Continua...

Migrazioni. Accordo Comune- Istituto Arrupe su Osservatorio
Nessun impegno economico per il comune. Orlando: “Per quanto riguarda i flussi migratori dobbiamo avere dati e capacità di analisi” Leoluca Orlando La Giunta Comunale ha approvato l’atto di indirizzo Continua...

Confusione culturale e morale, inconsistente guida politica
Non sono certo trascorse le cause culturali, etiche, politiche che stanno alla base di questo nostro altro ventennio Di Fulvio Turtulici Non è ancora così scontato che la personificazione dei mali Continua...

Crocetta apre al Partito Democratico
Segno di distensione dopo l’incontro con Giuseppe Lupo a Palazzo d’Orleans La quiete dopo la tempesta. E’ questa l’atmosfera che si respira dopo l’annuncio di oggi pomeriggio Continua...

Una consulta delle Culture firmata Belle Arti
Presentato a Palermo il progetto per la realizzazione di un documentario che guardi in maniera diversa al mondo degli immigrati Si svolgeranno a Palermo il 20 ottobre, le prime elezioni per la Consulta delle Continua...

Tutti a casa i presidi della scuola italiana
L’ultimo libro di Augusto Cavadi traccia un quadro drammatico dei dirigenti scolastici, del tutto incapaci al loro ruolo di Alberto Giovanni Biuso Ci vorrebbe davvero «la creatività letteraria dei Continua...

Palermo capitale europea della cultura 2019?
Tre giorni di manifestazioni dei lavoratore dell’Orchestra Sinfinica Siciliana e Teatro Politeama aperto alla città. COMUNICATO STAMPA Le Scriventi OO.SS, CGIL, CISL, UIL e FIALS, preoccupate Continua...

Anche gli stranieri di Palermo voteranno i propri rappresentanti
Il capoluogo siciliano sempre più vicino a essere Capitale europea della Cultura. di Gilda Sciortino Palermo eleggerà per la prima volta il prossimo 20 ottobre i propri rappresentanti nella “Consulta Continua...

Corruzione, dalle Alpi alla punta dello stivale
La corruzione non ha odore, non ha sapore e non ha colore, la corruzione non vede, non sente, non sa e non vuole sapere, ma attraversa da un capo all’altro il Paese. di Fulvio Turtulici Enerambiente Continua...

Solidarietà nei confronti dell’ attentatore?
Lo sfogo di un carabiniere a seguito dell’attentato che ha portato al ferimento di due colleghi: “la gente non ne può più” di Alessandro Salvia Il gesto di Luigi Preiti, disoccupato Continua...