
L’evoluzione della ‘ndrangheta, la dote di Santista e gli uomini cerniera
Relazione antimafia, febbraio 2022 Nel corso dei decenni la ndrangheta cambia la propria composizione sociale, da contadino-bracciantile-pastorale, aumenta la rappresentanza di impiegati, artigiani, commercianti, Continua...

Oreste Giurlani, ex presidente Uncem, è agli arresti domiciliari.
Un altro caso di cattiva gestione dei soldi pubblici che mostra l’ordinarietà dei comportamenti corruttivi. E’ stato presidente dell’ente che riunisce i comuni montani della Toscana dal 2005 al 2016 ed è Continua...

Una serata di riflessione sul fenomeno mafioso: “La N’drangheta in Calabria…e in Toscana?”
Siamo immuni dal fenomeno mafioso noi fuori dalle terre d’origine? Perché questa è un’illusione che è urgente svanisca, alla luce delle sempre più puntuali risultanze investigative e processuali E’ Continua...

Bisognerebbe ormai parlare di deriva.
La modernità che fa rima con arteriosclerosi. Riflessioni amare sui fatti di ogni giorno che tuttavia non precludono la speranza. Avvocati, commercialisti, magistrati perlopiù onorari, imprenditori, artigiani, Continua...

Mafia Capitale: parla Gianluca Perilli consigliere M5s alla Regione Lazio
Il M5s chiede le dimissioni del presidente Zingaretti e fa la proposta di legge per istituire una Commissione antimafia. di: Desirè Sara Serventi A chiedere le dimissioni del presidente Zingaretti e della sua giunta Continua...

I rifiuti tossici che avvelenano il Molise, nel libro di Paolo De Chiara
Presentato a Chiusa Sclafani, il testo che rompe un silenzio omertoso lungo trent’anni La Terra dei Fuochi oltre la Campania. Medesimo, il sistema. Uguale, il silenzio omertoso dello Stato. Poco importa se Continua...

Prende il via da Milano il numero verde antimafia
Partito in via sperimentale il progetto per denunciare ogni forma di corruzione e illegalità È stato presentato la scorsa settimana il “Telefono antimafie e corruzione”: il nuovo progetto sperimentale Continua...

Carceri, appalti truccati: perquisizioni al Dap. Indagato prefetto Sinesio
Le indagini sono partite da un dossier firmato dall’ex pm antimafia Alfonso Sabella Angelo Sinesio, commissario per le Carceri(© ImagoEconomica) Corruzione legata ad appalti per lavori di ristrutturazione in Continua...

Grasso: «Stop ai vitalizi per senatori condannati per reati gravi»
Il Presidente del Senato ha annunciato di aver già avviato l’iter per negare i vitalizi ai senatori condannati per mafia, concussione e corruzione Il Presidente del Senato Piero Grasso «Ho dato mandato ai Continua...

Cantone: «Corruzione come la mafia. Bisogna invertire un trend»
Il Presidente dell’Authority anticorruzione è intervenuto in un dibattito a Napoli parlando dei recenti scandali e lanciando segnali d’allarme Raffaele Cantone «La corruzione è come la mafia, quando Continua...