Pubblicato: mar, 8 Ott , 2013

Crocetta apre al Partito Democratico

Segno di distensione dopo l’incontro con Giuseppe Lupo a Palazzo d’Orleans

 

 

NEWS_165293La quiete dopo la tempesta. E’ questa l’atmosfera che si respira dopo l’annuncio di oggi pomeriggio del governatore della Sicilia Rosario Crocetta, in seguito all’incontro avuto a Palazzo d’Orleans con il segretario regionale del Partito Democratico, Giuseppe Lupo, e il capogruppo all’Ars Baldo Gucciardi.

La direzione regionale del PD, tenutasi ieri pomeriggio, aveva espresso una posizione netta: gli eletti e i rappresentanti del Megafono non possono partecipare al congresso. Un aut aut quello lanciato da Lupo che sembrava destinato a creare una frattura insanabile tra i democratici e il governatore rendendo la pacificazione auspicabile ma di certo non prevedibile. Oggi pomeriggio, il colpo di scena.
Il governatore Crocetta spiega di voler accantonare il Megafono e aderire al Partito Democratico lanciando un segnale di distensione al partito, il cui appoggio, in mancanza di una valida alternativa, è vitale per il governo regionale.
Il colloquio di Palazzo d’Orleans ha portato Crocetta a ritenere superata la crisi, tanto da disdire il suo intervento in aula previsto per giovedì. Nella nota rilasciata dal governatore si legge inoltre che durante l’incontro sono stati “affrontati i tempi programmatici legati alla necessità di un’accelerazione dei processi di riforma da avviare in Sicilia e le azioni di risanamento del bilancio,delle politiche di solidarietà sociale, di rilancio dell’economia e del lavoro”. Tutto sembra quindi tornato alla normalità ma non c’è da scommetterci. Il segretario regionale Lupo al termine dell’incontro ha ribadito la posizione espressa dalla direzione regionale, invitando il governatore a passare dalle parole ai fatti.
Lo stesso invito è stato rivolto agli assessori Bianchi e Bartolotta, che hanno annunciato le dimissioni dopo l’invito della segreteria regionale del PD a rimettere il mandato, ma che ancora non si sono dimessi. Resta spinoso anche il caso di Nelli Scilabra che, anche se rendesse palese l’interesse finora soltanto ipotizzato per la nomina di segretario regionale del PD, senza un chiarimento della sua posizione davanti alla commissione di garanzia che si riunirà domani, non potrebbe neanche partecipare al congresso. Anche Rosario Crocetta dovrà presentarsi alla commissione di garanzia presieduta da Giacomo Turrisi, per rendere ufficiale la sua adesione al Partito Democratico.
Arriverà a questo appuntamento portando in dote il segno di distensione prodotto oggi pomeriggio, ma la politica è fatta di mosse e strategia e non sempre segue le regole della logica, quindi, se la crisi sia effettivamente passata, è ancora tutto da vedere

Di

Ultime notize

Europa, la strage degli innocenti. E le “vittime” si fanno carnefici, perchè?

23 luglio 2016, Commenti disabilitati su Europa, la strage degli innocenti. E le “vittime” si fanno carnefici, perchè?

Alla Sicilia e alla Calabria non servono ponti ma autostrade, ferrovie e aerei

26 novembre 2023, Commenti disabilitati su Alla Sicilia e alla Calabria non servono ponti ma autostrade, ferrovie e aerei

Operazione All in : Cosa Nostra e il business del gioco d’azzardo

25 novembre 2023, Commenti disabilitati su Operazione All in : Cosa Nostra e il business del gioco d’azzardo

Sicilia – Cuffaro alla conquista dell’Europa [o forse no?]

24 novembre 2023, Commenti disabilitati su Sicilia – Cuffaro alla conquista dell’Europa [o forse no?]

SS106 jonica: ombre su una delle opere più importanti per il sud

29 ottobre 2023, Commenti disabilitati su SS106 jonica: ombre su una delle opere più importanti per il sud

Il locale di ndrangheta a Sarzana coordina anche parte della mafia toscana

26 ottobre 2023, Commenti disabilitati su Il locale di ndrangheta a Sarzana coordina anche parte della mafia toscana

Video

Service Unavailable.