
l’eredità delle stragi
Educare per distruggere la mafia. Le leggi non sono sufficienti per garantire il rispetto dei diritti soggettivi e collettivi, intersecandosi con le esperienze di vita quotidiana ed il consenso sociale. Normalmente, Continua...

Una sentenza giustamente definita storica
12 anni ad Antonio Subranni, 12 anni a Mario Mori, 12 anni a Marcello Dell’Utri di Forza Italia. La trattativa Stato mafia ci fu. Mentre alcuni servitori dello Stato combattevano la mafia, altri uomini Continua...

Ma c’è coscienza nella società civile e in quella politica, del pericolo mafioso?
Come avvenimenti che dovrebbero costituire la maggiore preoccupazione ancora una volta saranno ininfluenti nel giudizio degli elettori e dei candidati. Il luogo possiamo dirlo tradizionale: il circolo Arci Continua...

Tavola della Pace: l’intervento del M.llo Saverio Masi, caposcorta di Di Matteo
“Occorre incentivare ancor di più la speranza nei giovani in un Paese che sembrava già morto sotto una coltre pesantissima di menzogne, depistaggi, “non ricordo”, bombe, patti e ricatti politico- mafiosi” Sit-in Continua...

Nuove minacce al procuratore Scarpinato: sale alta la tensione al Tribunale di Palermo
Lettera intimidatoria lasciata sulla scrivania del magistrato. “Possiamo raggiungerti ovunque” di nuovo alta la tensione al Palazzo di Giustizia di Palermo dopo l’ennesima lettera di minacce indirizzata al Continua...

Salvatore Borsellino: «Lotterò fino al mio ultimo respiro»
Il Comune di Santa Venerina consegna cittadinanza onoraria al fratello del giudice ucciso in via D’Amelio. Presente anche il Maresciallo Saverio Masi: «Assistiamo a stesso silenzio e isolamento precedente alle Continua...

«La borsa di Borsellino fu trovata sulla poltrona di La Barbera»
La deposizione del procuratore Cardella, davanti ai giudici di Caltanissetta al processo sulla strage di via D’Amelio Fausto Cardella «Sapevamo che Borsellino aveva una borsa, ma non Continua...

Processo Trattativa, Grasso: «Mancino si sentiva perseguitato»
Al centro dell’esame del presidente del Senato, le pressioni dell’ex ministro dell’Interno in merito alle indagini sui suoi confronti. La polemica con gli ex colleghi pm «Sono qui per venire incontro alle Continua...

Malvagna: «Fu Riina a dire di rivendicare gli attentati come Falange Armata»
Il collaboratore di giustizia al processo sulla trattativa Stato-mafia: «Ci dissero di votare Forza Italia. Berlusconi sarebbe stato la nostra salvezza» «Nel dicembre 1991 ci fu una riunione in provincia di Continua...

Stato-mafia, Gargani: “Tutti sapevano delle revoche del 41 bis”
Le dichiarazioni dell’onorevole, tra contraddizioni e reticenze, smentiscono in parte quanto sostenuto dall’ex ministro dell’Interno Nicola Mancino Un’udienza lenta, lentissima, scandita da numerosi “non Continua...