Se viene uccisa l’innocenza

Violenze e abuso dei mezzi di correzione sui bimbi nella scuola dell’infanzia Sandra racconta l’oscuro. Lascia i brutti pensieri di oggi e di ieri; stringe tutte le cose, tutti i colori di questo giorno. Descrive a modo suo di quando la maestra le tirava i capelli e la percuoteva. E’ piccola, nemmeno 4 anni, con un ritardo nel linguaggio. Continua...

Progetto segni: tante voci per riflettere.
Violenza di genere, educare le menti attraverso l’educazione dei cuori e delle emozioni. Le classi 4H e 4G, coordinate dalle docenti Elisa La Scala e Maddalena Scannaliato, hanno presentato agli Continua...

Palermo, la scuola presidio di legalità, solidarietà e sostenibilità.
Il Liceo Danilo Dolci intitola i propri edifici a cinque donne siciliane. E’ tutto pronto al Liceo danilo Dolci per la cerimonia di oggi. Tutti gli edifici che compongono il Liceo Danilo Dolci Continua...

SCUOLA, i Tribunali regionali ordinano di riaprire in presenza, ma manca la governance per attuare i diritti.
In Emilia Romagna ed in Lombardia, dei genitori chiedono ed ottengono dal TAR la riapertura delle scuole secondarie. In Lombardia, da subito e la sospensione dell’ordinanza regionale, che le avrebbe fatte ripartire Continua...

Scuola in rivolta. Studenti e docenti al Governo: ora dovete ascoltarci.
A Roma e nel Lazio oggi gli studenti ed i docenti di oltre 40 licei ed istituti secondari superiori hanno manifestato la loro protesta contro l’inerzia del governo e l’ipocrisia verso il mondo della scuola, Continua...

Scuola: insegnanti e studenti “ribelli” perché senza scuola non c’ è futuro.
Oggi a Firenze protestano gli insegnanti del presidio permanente “Priorità alla scuola”, perché senza scuola non c’ è futuro, che leggerà in piazza i versi della Ginestra di Giacomo Leopardi. A Roma Continua...

Esami di maturità 2020: ma per chi?
Anche quest’anno la Scuola è rimandata a settembre. Solo un anno fa scrivevo dell’origine degli esami di stato e della frequente ineguatezza del nostro sistema scolastico (http://100passijournal.info/esami-di-maturita-ma-per-chi/) Continua...

Roma, 200 asili nido rischiano di non riaprire più. La denuncia di Cristina Ragaini, presidente di Onda gialla.
Roma Capitale deve ancora fare la sua parte e pagare 1500 educatrici degli asili nido convenzionati. I soldi c’erano e sono stati stanziati, come ogni anno, ma ancora non si vedono e nessuno risponde. Continua...

Esami di maturità? Ma per chi?
Eccoci all’ennesimo giro di boa. La famigerata notte prima degli esami è passata solo da poco e già ha un sapore amaro, nostalgico. L’esame di stato ha segnato e turbato da sempre i sogni, le speranze di Continua...

Teatro e scuola, Aristofane in salsa moderna debutta al Palladium di Roma con il liceo Manara.
Il regista Francesco Montagna riscrive I Cavalieri di Aristofane e porta in scena al teatro Palladium undici liceali con la Democrazia è sopravvalutata. La Democrazia è sopravvalutata, questo il titolo Continua...