
40 anni dall’assassinio di Pio La Torre, eliminato dalla mafia
La relazione antimafia, il 416bis e il lavoro da lui portato avanti: fondamenta del nostro codice penale. Pio La Torre (Palermo, 24 dicembre 1927 – Palermo, 30 aprile 1982) era di una famiglia contadina molto Continua...

Revoca della confisca di Casa Felicia
Così il centro culturale di Peppino Impastato torna ai Badalamenti Tano Seduto alla storia Gaetano Badalamenti- e il figlio Leonardo oggi ultrasessantenne, tornano a far rumore nelle strade di Cinisi (Palermo). Continua...

Juris Pills: lo scioglimento dei comuni per mafia
da 30 anni centinaia di provvedimenti. Lo scioglimento nasce come provvedimento legislativo d’emergenza ed è una misura normativa unica nel mondo, dovuta alla particolarità (mafiosa) italiana. Negli Continua...

Le zone di pesca nel Mediterraneo: il caso Mazzara del Vallo
Il caso dei pescatori di Mazara del Vallo è un caso di confini territoriali che devono essere rispettati fra Stati che si affacciano nel Mediterraneo e che interessa anche i pescatori dell’altra isola italiana Continua...

Elezioni regionali siciliane, Altro che legalità!
I Siciliani incoronano gli uomini dei condannati Cuffaro, Lombardo, Dell’Utri, Berlusconi. Si tratta di un popolo di delinquenti? Sicuramente no, vale sempre che la maggior parte dei siciliani è gente Continua...

Dopo Orienteering crocevia di culture a Palermo con 8000 studenti da 27 nazioni.
Rete 100 passi con le dirette di Radio 100 passi e 100 passi tv è stata partner della manifestazione internazionale svoltasi a Palermo quest’anno dedicata a Peppino Impastato. Reporter gli studenti del Liceo Continua...

I lavoratori di Poste sorridono solo negli spot pubblicitari.
Inizia la protesta dei lavoratori di Poste che vedono a rischio i posti di lavoro ed i servizi ai cittadini. Sicilia, la lotta dei lavoratori postali è iniziata ieri mattina con un attivo dei quadri sindacali delle Continua...

Un altro inchino, la “passione” continua.
Sicilia l’urna della processione del venerdì santo a San Michele di Ganzaria santifica il boss. Non è la prima volta e temiamo neanche l’ultima. Campania, Calabria, in Sicilia a Palermo per Continua...

Gina e Nino, arte e artigianato nel castello più grande della Sicilia.
Quando due anime sensibili si incontrano e si completano, l’arte e l’artigianato si intrecciano, il genio plasma con il respiro la materia, nasce la poesi. Di: Martina Imbesi questo è quello Continua...

Sit in dei Part time di Poste italiane.
“L’azienda non ci riceve? Ci organizzeremo per stare qui giorno e notte”. Si è svolto oggi a Palermo davanti la sede regionale di Poste italiane il previsto sit-in organizzato dal “comitato di lotta Continua...