Pubblicato: Sab, 26 Ott , 2013

Migrazioni. Accordo Comune- Istituto Arrupe su Osservatorio

Nessun impegno economico per il comune. Orlando: “Per quanto riguarda i flussi migratori dobbiamo avere dati e capacità di analisi”

Leoluca Orlando

Leoluca Orlando

La Giunta Comunale ha approvato l’atto di indirizzo per la firma di un Protocollo d’intesa tra l’Istituto di Formazione Politica “Pedro Arrupe” e l’Assessorato alla Partecipazione col fine di sostenere la creazione e la successiva attività dell’Osservatorio sulla migrazione in Sicilia. L’accordo non prevede nessun impegno economico per l’Amministrazione e avrà la durata di quattro anni.

La creazione dell’Osservatorio per la migrazione da parte dell’Istituto “Pedro Arrupe” si svilupperà anche grazie al finanziamento di due borse di studio erogate dalla Tokyo Foundation e avrà lo scopo di offrire uno strumento di indagine e di conoscenza del fenomeno migratorio.

L’Amministrazione, nell’ambito del protocollo di intesa, si è impegnata a dare il massimo risalto all’iniziativa, favorendone la conoscenza.

“Per uscire dalla logica e dalla spirale delle emergenze umanitarie legate ai flussi migratori – ha detto il Sindaco – dobbiamo conoscere ed avere dati e capacità di analisi scientifici per dare risposte concrete e di prospettiva.  Proprio ciò che l’Osservatorio si pone come obiettivi.”

“Palermo si pone sempre più come città  del dialogo – afferma Giusto Catania –  e come luogo di elaborazione politica ed amministrativa che fa dell’accoglienza e della cooperazione i propri capisaldi. La promozione dei processi di valorizzazione delle culture e di accoglienza dei cittadini stranieri è in quest’ ottica un elemento fondamentale. “

Di

Ultime notize

Europa, la strage degli innocenti. E le “vittime” si fanno carnefici, perchè?

23 Luglio 2016, Commenti disabilitati su Europa, la strage degli innocenti. E le “vittime” si fanno carnefici, perchè?

Senza spegnere la voce: la storia di Valentina Milluzzo.

24 Gennaio 2025, Commenti disabilitati su Senza spegnere la voce: la storia di Valentina Milluzzo.

Ciao Piero.

11 Gennaio 2025, Commenti disabilitati su Ciao Piero.

Evento da spiaggia Magaggiari e dal circolo Musica e Cultura.

6 Gennaio 2025, Commenti disabilitati su Evento da spiaggia Magaggiari e dal circolo Musica e Cultura.

Buon Anno con l’ultimo panettone.

30 Dicembre 2024, Commenti disabilitati su Buon Anno con l’ultimo panettone.

Politica italiana: il centro non esiste.

29 Dicembre 2024, Commenti disabilitati su Politica italiana: il centro non esiste.

Video

Service Unavailable.