
Italia e Malta, fronte comune sull’immigrazione
Incontro al confine sud dell’Europa tra i capi di governo di Malta e Italia, i due paesi maggiormente colpiti dal fenomeno immigrazione Il Primo Ministro di Malta Joseph Muscat e il Presidente Continua...

Strage di Lampedusa: nasce il ‘Giardino della Memoria’
Piantati 366 arbusti della macchia mediterranea in ricordo delle vittime del naufragio del 3 ottobre A distanza di un mese esatto dalla tragedia dei 366 migranti morti in mare a Lampedusa nasce “Il Giardino della Continua...

L’Europa affronta l’immigrazione
In occasione del vertice del Consiglio Europeo sull’immigrazione, l’Europa ha finalmente espresso una posizione unitaria sul caso Lampedusa Herma Van Rompuy, Presidente del Consiglio Europeo Continua...

Boldrini all’Università di Palermo: «Stop alle tragedie del mare»
Secondo il presidente della Camera bisogna rivedere l’intero impianto legislativo in materia di immigrazione, affinché l’unico reato in mare sia l’omissione di soccorso Il presidente Continua...

Strage Lampedusa, cinque salme portate a Raffadali
Cinque corpi sono stati portati e sepolti nel cimitero di Raffadali dopo un doppio rito funebre Doppio rito, islamico e cattolico, in suffragio delle cinque salme degli immigrati, deceduti nel naufragio dello Continua...

Nuova strage nel Canale di Sicilia: 50 morti
Barcone con oltre 250 migranti affonda in acque maltesi, 80 miglia a sud di Lampedusa. Ancora in corso i soccorsi Continua la tragedia in mare, diventato immensa tomba per chi – disperato – fugge dall’Africa. Continua...

La Commissione Europea a Lampedusa
L’arrivo a Lampedusa del Presidente della Commissione Europea José Manuel Barroso e del Commissario per gli Affari Interni Cecilia Malmström – giunti ieri sull’isola su invito del Presidente Continua...

L’Europa e la sorte di Lampedusa
Ai vertici europei sorgono due schieramenti in merito all’intervento dell’Unione Europea nel caso Lampedusa. Il 7 ottobre il Presidente del Parlamento Europeo Martin Schulz ha dichiarato Continua...

Confusione culturale e morale, inconsistente guida politica
Non sono certo trascorse le cause culturali, etiche, politiche che stanno alla base di questo nostro altro ventennio Di Fulvio Turtulici Non è ancora così scontato che la personificazione dei mali Continua...

Diritto d’asilo europeo: l’appello da Palermo
Presidio davanti alla Prefettura del capoluogo siciliano, per prendere posizione riguardo alle leggi sulle migrazioni e alle stragi di mare e di terra. foto di Tindara Ignazzitto Si è svolto venerdì pomeriggio, Continua...