Cambio nome della scuola a Castelvetrano, ma proprio una maestra era vicina a MMD

Indagata la maestra vicina al boss, già figlia e moglie di esponenti mafiosi. Rimbalza in questi giorni la notizia del cambio nome della scuola elementare “Ruggero Settimo” di Castelvetrano. L’istituto viene dunque intitolato al piccolo Giuseppe Di Matteo, figlio di un collaboratore di giustizia. Il bambino è stato rapito e ucciso, Continua...

Trovato morto il collaboratore di giustizia Armando Palmeri, aveva parlato del coinvolgimento dei servizi segreti nelle stragi
Avrebbe dovuto testimoniare in tribunale a Caltanisetta e Firenze appena due giorni dopo Si indaga sulla morte del collaboratore di giustizia Armando Palmeri, trovato morto in un’abitazione tra Partinico e Continua...

L’epoca della prepotenza senza limiti
Bullismo su un bambino con cicatrici, era sopravvissuto ad un incidente stradale. «Sei un mostro», «meglio se non ti fai vedere», «l’incidente ti ha reso stupido», «Dio ti ha lasciato con quella faccia Continua...

Naufragio a Steccato di Cutro (Crotone)
Trafficanti di anime, tra politiche e business spietati. La Calabria migliore si getta in mare a salvare chi può. 26 febbraio 2023: terribile naufragio di migranti nel Crotonese, decine di morti trovati in spiaggia. Continua...

Arena di Verona, confermata la sovrintendente Gasdia
Il Governo di FdI entra a gamba tesa nella gestione di Fondazione Arena, imponendo la scelta del Sovrintendente contro il volere del sindaco Tommasi Nonostante l’eclatante sentenza della corte d’Assise Continua...

Vittime di ndrangheta: Rossella Casini, la giovane che per amore infranse la regola criminale del silenzio
Aveva convinto il fidanzato a diventare collaboratore di giustizia, un affronto che pagò con una morte terribile Rossella aveva 21 anni e studiava all’Università di Firenze, corso di laurea in Pedagogia, Continua...

Banche, diamanti e ndrangheta: Banca d’Italia ha licenziato l’unico che ha denunciato
La storia di Carlo Bertini parla di un’Italia che vorrebbe ancora credere nella giustizia. Il 28 febbraio, al TAR del Lazio, si discute della legittimità del licenziamento di Carlo Bertini, ufficialmente Continua...

Juris Pills: beni confiscati alla mafia
I beni confiscati alle mafie potrebbero essere una delle più efficaci forme di lotta alla criminalità organizzata Le ricchezze accumulate illecitamente dalla criminalità organizzata, per esempio con i soldi del Continua...

Juris Pills: Testimoni e Collaboratori di Giustizia
due istituti decisivi nella lotta alla mafia L’agire mafioso si manifesta sempre più spesso in forme non violente, con effetti di minore percezione in termini di allarme sociale e di maggiore difficoltà di individuazione. Continua...

L’Italia ha bisogno del 41bis e dell’ergastolo ostativo
eliminare le normative di regime speciale significa accettare il papello con le richieste della mafia Le richieste mafiose sono sempre sulle medesime riforme penali. Si torna a quel famoso papello in cui la mafia Continua...