
Due giorni di magico teatro per 200 non attori
Lunedì e martedì, al Biondo di Palermo, 4 grandi registi guideranno un atelier di talentuosi spettatori. Venticinque di loro potranno calcare le scene a Parigi nel 2014 di Gilda Sciortino Si chiama Continua...

La Mafia? Un marchio di successo da globalizzare
Presentato a Palermo l’Atlante delle Mafie, un’opera che toglie alla Sicilia l’esclusiva del fenomeno, analizzando anche il ruolo della ‘ndrangheta nel nord Italia di Gilda Continua...

Chi protegge i pedofili non può essere Pontefice
Il cardinale Francis George, dalle pagine Chicago Tribune, afferma che chiunque sia coinvolto nel caso “Marcial Maciel” non dovrà partecipare al conclave di Alessandro Salvia Marcial Maciel, Continua...

Animalisti in piazza per i randagi di Palermo
Domani in piazza Diodoro Siculo una raccolta di fondi per aiutare i volontari nel servizio di assistenza per gli amici a quattro zampe di Gilda Sciortino Certo è che chi vuole veramente fare qualcosa Continua...

8 Marzo incontriamoci in piazza
Palermo-Il collettivo Sorellanza e Libertà invita tutte le donne a festeggiare l’8 marzo a Piazza Verdi, di fronte il Teatro Massimo di Rosalba Barbato Di Giuseppe In occasione dell’8 Continua...

Warm Bodies, corpo putrefatto ma animo innamorato
La recensione di Mario Tralongo di Mario Tralongo Avete presente Marcus il bambino di “About a boy” ? Beh è cresciuto, poi è morto e adesso è uno Zombie. Si, davvero, uno zombie frutto Continua...

“Io, pentito e abbandonato”
Un uomo si è arrampicato su una gru nella periferia est della città. Sostiene di essere un collaboratore di giustizia che lo Stato ha abbandonato di Alessandro Salvia Francesco Di Palo, 50enne, è Continua...

Palermo, sequestrato il campo ostacoli della Favorita
Il Nucleo Tutela Patrimonio Artistico ha riscontrato un grave stato di abbandono e degrado, il disboscamento di parte del bosco Diana, costruzioni abusive e rifiuti Il Nucleo Tutela Patrimonio Artistico Continua...

Il sogno dell’alieno
Un gruppo di attori si guadagna la stima dei politici e l’attenzione dei media portando con sè proposte e iniziative creative di Rosalba Barbato Di Giuseppe Nessuno ha chiesto loro chi fossero, chi rappresentassero, Continua...

Per un’Italia più civile e aperta al mondo
Lettera aperta ai Candidati e Candidate alla Camera e al Senato, su migrazioni e intercultura di Rosalba Barbato Di Giuseppe Lettera aperta ai Candidati e Candidate alla Camera e al Senato, su MIGRAZIONI Continua...