
Svizzera, no alla libera circolazione dei croati
Sospesi i lavori per l’accordo di libera circolazione tra Svizzera e Croazia, l’UE insorge e ipotizza serie ripercussioni Simonetta Sommaruga A una settimana dal referendum sull’immigrazione, la Continua...

Referendum Svizzera: le prime conseguenze
Non si fanno attendere i primi riscontri negativi a seguito dell’esito del referendum elvetico sull’immigrazione Il «no» popolare della Svizzera all’immigrazione degli stessi cittadini europei Continua...

Trattato di Maastricht: l’Europa che non esiste più?
Il 7 febbraio del 1992 veniva firmato il Trattato di Maastricht, considerato tutt’ora il documento più importante della storia dell’Unione Europea Firma del Trattato di Maastricht La ratifica del Trattato Continua...

Il Parlamento Europeo migliora i viaggi in aereo
Approvata ieri una nuova riforma relativa ai diritti dei passeggeri, rivolta a tamponare le restrittive condizioni delle compagnie aeree I viaggiatori incalliti, ormai abituati a subire ogni sorta di angheria da Continua...

Parlamento Europeo, approvato Rapporto Lunacek sui diritti LGBT
In queste ore il Parlamento Europeo ha approvato il Rapporto Lunacek sui diritti LGBT, ampiamente contestato sul web Ulrike Lunacek Il Rapporto dell’austriaca Ulrike Lunacek, rappresentante dei Verdi all’interno Continua...

Kiev: la guerriglia peggiora
Sempre più violente le contestazioni dei manifestanti contro il governo Yanukovich, cinque vittime in occasione dell’ultimo scontro Il clima in Ucraina diventa sempre più teso di ora in ora, nelle ultime Continua...

Pmi, nel 2013 ancora difficoltà per i finanziamenti
Nel 2013 una Pmi su 3 non ha ricevuto i finanziamenti necessari Una piccola e media impresa ogni tre non ha ricevuto i finanziamenti richiesti su cui contava per lo svolgimento della propria attività economica. Continua...

Barroso cautamente ottimista per il 2014
Il 2014 potrebbe essere un anno positivo per l’economia europea che uscirebbe dalla recessione ma la crisi si sente ancora José Manuel Barroso, presidente della Commissione Europea È da quando è iniziata Continua...

“Al di là del muro”, menzione Ue a film di detenuti carcere di Enna
Lo scopo del cortometraggio: far capire le intrinseche motivazioni e le più intime emozioni di chi vive una condizione di esclusione e marginalità Riconoscimento del Parlamento europeo al cortometraggio “Al Continua...

Diventa legge il Programma d’azione europeo per l’Ambiente
La sfida dell’ecosostenibilità rimane prioritaria per l’Europa, ma la Commissione avverte: «Deve essere garantito l’impegno delle istituzioni dell’Ue e degli Stati membri» Il Consiglio Ue e Continua...