
In vespa da Milano a Palermo contro tutte le mafie
Anche Rete 100 passi in viaggio con l’iniziativa “1992 chilometri e 100 passi”. Ogni giorno “alle 18 occhio picciotto”, aggiornamento in diretta su Radio 100 passi di Continua...

No Muos film, il documentario che vede l’impegno degli attivisti
Enzo Rizzo insieme a Produzioni dal basso propone un progetto collettivo: No Muos film, documentario che vede l’impegno degli attivisti in primo piano i Rosalba Barbato Di Giuseppe Non abbiamo Continua...

Può oggi la finanza uccidere?
In scena, anche a Palermo, le vicissitudini quotidiane legate alla crisi economica globale. Un percorso in stile giornalistico di Gilda Sciortino La crisi odierna è globale, o delle singole economie? Continua...

La Mafia? Un marchio di successo da globalizzare
Presentato a Palermo l’Atlante delle Mafie, un’opera che toglie alla Sicilia l’esclusiva del fenomeno, analizzando anche il ruolo della ‘ndrangheta nel nord Italia di Gilda Continua...

Il sogno dell’alieno
Un gruppo di attori si guadagna la stima dei politici e l’attenzione dei media portando con sè proposte e iniziative creative di Rosalba Barbato Di Giuseppe Nessuno ha chiesto loro chi fossero, chi rappresentassero, Continua...

Un’Agenda di Diritti
Amnesty International, attraverso la campagna Ricordati che devi rispondere, propone un altro tipo di Agenda fondata sui diritti, per restituire umanità alla politica di Rosalba Barbato Nella poesia Figli dell’Epoca Continua...

Tangenti, corruzione, massoneria: l’Italia choc
Mentre le cronache inseguono i nuovi scandali, la povertà si diffonde sempre di più e tanti non possono mettere più insieme il pranzo con la cena di Tancredi Omodei La parola chiave di questa campagna Continua...

Crocetta, Regione Siciliana nuovo assetto dirigenti
Sicilia. Maxi rotazione per tutti i dirigenti della Regione. Tano Grasso, dirigerà il nuovo dipartimento tecnico Catania 5 febbraio. La giunta regionale riunitasi oggi a Catania, ha deliberato l’assetto Continua...

Palermo: vinta la battaglia sul canile municipale
Una battaglia di civiltà, ma soprattutto contro la mala gestione e la connivenza, quella vinta oggi dagli animalisti di Palermo di Gilda Sciortino Una battaglia di civiltà, ma soprattutto contro la mala Continua...

Primarie della cultura del Fai
Il 28 gennaio scade il termine per partecipare alle Primarie della cultura del Fai, la grande consultazione online su ambiente, cultura e paesaggio. di Vito Campo Sono questi gli ultimi giorni per Continua...