
Italian slum
Con il lancio di “le Voragini di San Berillo” ZaLab inizia un viaggio nell’universo Slum in Italia. di Rosalba Di Giuseppe “La mattina, ti svegli, hai bisogno dell’acqua, la Continua...

Minacciato di morte a imprenditore siciliano
Martedì 9 luglio una manifestazione a Bagheria, promossa dal Centro Studi “Pio La Torre” per solidarizzare con l’imprenditore siciliano Gianluca Calì di Gilda Sciortino L’ennesimo Continua...

D….e, contro la molestie in strada.
Cristina Capone regista italiana ha realizzato un cortometraggio contro le molestie in strada. di Rosalba Di Giuseppe Il corto si apre facendo acqua da tutte le parti, nel senso letterale del termine, infatti la Continua...

Poverta anche nelle regioni benestanti
Dal secondo Rapporto sull’esclusione sociale in Toscana, emerge il quadro di una regione, benestante, che si riscopre più povera di Fulivio Turtulici (Iniziativa reporter diffuso) Dal secondo Continua...

Ecomafie, un business che non conosce crisi/2
Ecomafie 2013, il rapporto annuale di Legambiente, fotografa le storie e i numeri dell’illegalità ambientale in Italia. Continua il nostro viaggio nell’analisi dell’ultimo rapporto di Legambiente, Continua...

Anche gli stranieri di Palermo voteranno i propri rappresentanti
Il capoluogo siciliano sempre più vicino a essere Capitale europea della Cultura. di Gilda Sciortino Palermo eleggerà per la prima volta il prossimo 20 ottobre i propri rappresentanti nella “Consulta Continua...

La necessità delle carezze
L’assistenza sessuale rivolta a persone con disabilità, è praticata da operatori volontari che hanno seguito dei percorsi formativi. di Rosalba di Giuseppe La sessualità è una parte integrante della personalità Continua...

Industria: ordinativi e fatturato + 0,6%
Arrivano buone notizie sul fronte dell’economia italiana: ad aprile aumentano sia gli ordinativi che il fatturato. Ad aprile, secondo quanto rilevato dall’Istat, il fatturato dell’industria, Continua...

Ecomafie, un business che non conosce crisi
Ecomafie 2013, il rapporto annuale di Legambiente, fotografa le storie e i numeri dell’illegalità ambientale in Italia. La crisi morde tutti, tranne le mafie. E’ questo il primo dato che emerge Continua...

La memoria delle stragi del ’92 nel ricordo dei poliziotti
Domani ad Avola la presentazione del libro di Gilda Sciortino “Uomini di scorta” Sarà una giornata dedicata alla memoria e alla legalità, quella proposta domani, domenica 16 giugno, all’Eremo Continua...