
Il governo taglia i fondi per la lotta alla mafia
Il contrasto alla criminalità organizzata: tante parole e pochi fatti. Ulteriori tagli si abbattono anche sugli stipendi dei dipendenti della Dia, già in carenza di personale Sul fatto che la crisi finanziaria Continua...

Confusione culturale e morale, inconsistente guida politica
Non sono certo trascorse le cause culturali, etiche, politiche che stanno alla base di questo nostro altro ventennio Di Fulvio Turtulici Non è ancora così scontato che la personificazione dei mali Continua...

Palermo, protestano i bidelli delle coop
Più di cinquecento dipendenti in strada per chiedere la stabilizzazione. Traffico in tilt nel centro città Sono da poco passate le dieci del mattino ed il traffico cittadino sta per essere paralizzato. Continua...

Pavitra Bhardwaj: ennesima vittima della violenza sulle donne in India
Drammatico epilogo per l’assistente universitaria datasi fuoco davanti al Governo Indiano il 30 settembre. Dopo una settimana di agonia è morta Pavitra Bhardwaj, a causa delle gravi ustioni Continua...

Alfano: vincente l’aggressione ai patrimoni illeciti
La Dia confisca 700 milioni di euro agli eredi di Dante Passarelli, affiliato dei Casalesi. L’europarlamentare, figlia di Beppe Alfano, plaude all’operazione. “L’aggressione ai patrimoni Continua...

A Palermo, la biblioteca si sposta in strada
Libri gratuiti per promuovere la cultura e vivere in modo diverso la città. Sono questi gli obiettivi del progetto di una libreria del centro storico. Condividere la conoscenza, spezzare l’esclusione Continua...

L’ardita battaglia contro la rete di Meis ai Cantieri Culturali di Palermo
Presentazione ironica e schioppettante domani, per “Faccio quello che voglio”, il libro di un misterioso autore palermitano, poco incline al pubblico. Sarà tutto da vivere, come sempre entrando Continua...

Una consulta delle Culture firmata Belle Arti
Presentato a Palermo il progetto per la realizzazione di un documentario che guardi in maniera diversa al mondo degli immigrati Si svolgeranno a Palermo il 20 ottobre, le prime elezioni per la Consulta delle Continua...

L’Opinionista del Pallone. Chi è costui?
Un mestiere, nel quale spesso si riciclano anche glorie del calcio di una volta, logorato dalle tante, troppe parole, che levano spazio al vero gioco di Benvenuto Caminiti Fabio Caressa Ai tempi, mai troppo Continua...

Produzione industriale: a giugno +0,3%
A giugno 2013, secondo quanto rilevato dall’Istat, l’indice destagionalizzato della produzione industriale è aumentato dello 0,3% rispetto a maggio. Di Vito Campo L’indice aumenta dello Continua...