Futuro sostenibile, l’Italia scenda in campo e giochi la partita. Lo chiede l’ASviS.

A Roma, presentato il quarto Rapporto dell’ ASVIS che monitora i passi fatti verso gli obiettivi dell’Agenda Onu 2030. Migliorati 10 obiettivi su 17, ma ora tutto il Paese è chiamato a fare massa critica per la trasformazione reale ed il governo Conte a votare la “carbon neutrality” anche in sede BEI. Dieci obiettivi su diciasette Continua...

Abusivismo una delle cause delle esondazioni, sequestro a Levane.
Per il Genio Civile alcune esondazioni, tra le quali quella del 6 ottobre apportatrice di ingenti danni, potrebbero essere state causate da tali lavori abusivi. Nella società massificata e chiusa nell’egoismo Continua...

Siccità
Il governatore della Toscana Enrico Rossi ha chiamato a raccolta le forze regionali per far fronte all’emergenza. Continua e si aggrava l’emergenza acqua anche in Toscana: da ottobre ad oggi sono piovuti almeno Continua...

La ex Toscana Tabacchi
Incuria, lentezze e rischi di inquinamento ambientale. Nella frazione di Ambra del Comune di Bucine c’è l’area dismessa della ex Toscana Tabacchi. E’ stata per anni uno dei principali motori di sviluppo Continua...

Tutto cambia per non cambiare nulla. Roberto Paolini riconfermato presidente di SEI Toscana
Si dimette quasi per intero il Consiglio di amministrazione di SEI Toscana, ma poi viene riconfermato il presidente e un vicepresidente. Il 15 dicembre il Consiglio d’amministrazione di SEI Toscana, appena Continua...

Una “Costituente dell’Energia” per trivellare l’Italia, la democrazia e la Costituzione.
Di seguito il comunicato del Coordinamento Naz.le NO TRIV. Non sorprende quanto riporta la Staffetta Quotidiana (già Rivista Italiana del Petrolio) qualche giorno fa: “Il Comitato ha presentato in un convegno Continua...

Nasce ClaimApp
ClaimApp permetterà di segnalare la presenza di cattivi odori riconducibili alla discarica di Podere Rota. Un piccolo passo avanti che non risolve il problema, dicono i cittadini interessati Nasce ClaimApp, Continua...

L’oca col becco di rame, storia di un eroe che esiste davvero.
Ottorino, per tutti Becco di rame, è un’oca alla quale un veterinario ha ricostruito un nuovo becco con un foglio di rame. L’intervento, unico nel mondo, è diventato una favola per bambini e un progetto didattico Continua...

17 aprile referendum, decido io.
A favore o contro il rinnovo alle compagnie petrolifere delle concessioni estrattive di gas e petrolio. Il 17 aprile gli elettori italiani sono chiamati al referendum abrogativo, chiesto da 9 Regioni. Materia della Continua...

Sicilia – Acqua il Parlamento approva il governo ignora.
rinuncia del governo Crocetta a resistere all’impugnativa di Renzi sulla legge per l’acqua pubblica. Incredibile ma vero! il governo Crocetta rinuncia a difendere le prerogative del Parlamento siciliano Continua...