
Nasce ANVCS: Associazione Nazionale Volontariato e Comunicazione Solidale
Perchè… qualcosa Dobbiamo Assolutamente Fare. Il 2024 segna la nascita di una nuova realtà nel panorama del volontariato e della comunicazione sociale: l’Associazione Nazionale Continua...

Ricordando Felicia Bartolotta Impastato a 20 anni dalla sua dipartita.
Un Tributo alla Resistenza e alla Memoria, a 50 Anni dalla Sua Lotta. Il 7 dicembre 2024 segna un momento importante per ricordare la figura di Felicia Bartolotta Impastato, madre di Giuseppe Impastato, Continua...

Condanna a Netanyahu per Genocidio.
Un Duro Colpo per la Politica Internazionale. Negli ultimi anni, le questioni relative al conflitto israelo-palestinese sono state al centro del dibattito internazionale. Il nome di Benjamin Netanyahu, Continua...

L’ANPI festeggia i suoi 80 anni.
Una Storia di Resistenza, Memoria e Impegno Civile. L’ANPI (Associazione Nazionale Partigiani d’Italia) celebra quest’anno il suo ottantesimo anniversario, un traguardo che segna non solo il Continua...

Palermo e la Pietra d’inciampo per Maria di Gesù.
Un memoriale di memoria e resistenza. A Palermo, la memoria delle vittime della mafia e delle ingiustizie storiche è custodita non solo attraverso monumenti ufficiali e manifestazioni pubbliche, ma anche Continua...

Un docufilm e un audiolibro per raccontare la storia della radio.
LO SCRIGNO PARLANTE di Vittorio Muscia e LA RADIO LIBERATA di Danilo Sulis Presentato a Roma con una proiezione sul green sceen digitale presso Cinecittà 3 il docufilm LO SCRIGNO PARLANTE LA MAGGIA DELLA VOCE Continua...

Dillo all’Avvocato
La Trasmissione di Radio 100 Passi che risponde ai quesiti dei cittadini. La trasmissione “Dillo all’Avvocato” di Radio 100 Passi è un’importante iniziativa che offre Continua...

SI, LA VITA E’ TUTTO UN TRASH.
Quando la realtà supera la finzione, può anche capitare che ti trovi un ministro della cultura…. Per coniare questo titolo tra amarezza ed ironia, mi è venuta in mente la canzone Continua...

Totò Schillaci ci ha lasciati.
Un fenomeno di costume e un simbolo di riscatto popolare. Il calcio, si sa, è molto più di uno sport in Italia. È un linguaggio universale che attraversa le classi sociali, i confini geografici e le generazioni. Continua...

Ieri a RAI1 “Sempre al tuo fianco”?
Una fiction sulla protezione civile ma che nulla ha a che vedere con l’impegno del mondo del volontariato. Una fiction banale che chi fa realmente volontariato può solo vedere turandosi il naso Continua...