Dillo all’Avvocato
La Trasmissione di Radio 100 Passi che risponde ai quesiti dei cittadini.
La trasmissione “Dillo all’Avvocato” di Radio 100 Passi è un’importante iniziativa che offre uno spazio di informazione e riflessione sulle tematiche legali e sociali, con particolare attenzione alle questioni di giustizia e ai diritti dei cittadini. Come è noto Rete 100 passi, che prosegue i passi di Peppino Impastato simbolo della lotta contro la mafia, è un punto di riferimento per la diffusione della cultura della legalità.
“Dillo all’Avvocato” è uno degli spazi di approfondimento più significativi di Radio 100 Passi, in cui i cittadini possono rivolgersi a esperti legali per avere risposte alle loro domande, ma anche per comprendere come il diritto e la giustizia si intrecciano con le realtà locali. È un’occasione per fare chiarezza su temi legali e processuali che toccano da vicino la vita quotidiana delle persone.
La trasmissione, condotta dagli avvocati Annalisa Franzonello ed Emanuele Giannone esperti in materia legale, si propone come un’opportunità per informare e sensibilizzare l’opinione pubblica sulle dinamiche legali legate alla tutela dei diritti e alla giustizia sociale. Attraverso un linguaggio semplice e comprensibile, il programma offre ai cittadini uno spazio dove fare domande su temi complessi, ricevere chiarimenti e scoprire le risposte giuridiche a molti dubbi che riguardano la loro vita quotidiana.
La radio è uno degli strumenti più potenti di diffusione, e “Dillo all’Avvocato” è una delle trasmissioni che punta ad essere una delle più ascoltate da chi vuole essere informato e impegnato nella costruzione di una società giusta e libera.
“Dillo all’Avvocato” non è solo un programma di consulenza legale, ma con uno spazio a fine trasmissione è anche uno strumento educativo. La trasmissione si rivolge a un pubblico ampio, non solo agli addetti ai lavori, ma anche ai giovani, agli studenti e a chiunque voglia comprendere meglio i meccanismi della giustizia e le possibilità di denuncia. Inoltre, è uno spazio che permette di affrontare in maniera concreta le problematiche relative ad: infortuni causati da dissesti stradali, incidenti stradali, così come tutte tutto ciò che riguarda ritardi o soppressioni di voli e percorso ferroviari.
Con un occhio sempre rivolto al futuro e al rafforzamento della consapevolezza civile, “Dillo all’Avvocato” contribuisce a formare una coscienza critica, che sia in grado di sfidare le ingiustizie e di promuovere la cultura della legalità.
La trasmissione è anche un modo per rendere il diritto più accessibile a tutti. Molte persone, soprattutto quelle provenienti da contesti svantaggiati, hanno difficoltà a comprendere i complessi sistemi giuridici e, talvolta, non hanno le risorse per affrontare una causa legale. “Dillo all’Avvocato” offre un’opportunità di accesso solidale alla consulenza legale, permettendo a chiunque di fare domande e ricevere risposte esperte su temi legali che potrebbero rimanere oscuri.
In un’epoca in cui le disuguaglianze sociali sono ancora fortemente radicate, la trasmissione diventa un importante strumento di democratizzazione del diritto e digiustizia sociale, mettendo al centro la persona e i suoi diritti fondamentali.
Con questo programma, Radio 100 Passi non solo risponde alle domande legali dei cittadini, ma incoraggia una riflessione più profonda sulla giustizia, sul diritto, e sulla necessità di un impegno collettivo contro tutte le forme di ingiustizia e criminalità.
Se “Dillo all’Avvocato” ci insegna qualcosa, è che la giustizia non è un concetto astratto, ma una battaglia quotidiana, che riguarda tutti noi, e che il diritto è un valore da proteggere e difendere ogni giorno a partire dalle piccole azioni quotidiane.