
Tucidide e il coronavirus: Atene e Milano.
La peste di Atene del V secolo avanti Cristo. Una lezione ancora molto attuale su salute pubblica e democrazia. Premettendo che la cosa più sbagliata del mondo è sostenere la teoria del ripetersi della storia, Continua...

Il silenzio di Francesco
La cerimonia “fuori programma” è un grande gesto umano e politico per la Storia. Io non credo, spiritualmente parlando. Da storico però, i fatti di oggi a Piazza San Pietro sono intrascurabili. Continua...

La tempesta di Shakespeare in salsa siciliana e la magia del teatro di Roberto Andò.
La tempesta di Shakespeare di Roberto Andò chiude la tournée a Roma, al teatro Vascello fino al 19 gennaio. Brilla l’ironico e sapiente Prospero (Renato Carpentieri con la leggerezza di Ariel (Filippo Luna). Continua...

La vittoria di Radio 100 passi oggi è vittoria di tutti.
Firmato il Protocollo di intesa per il recupero e la valorizzazione del casolare dove fu assassinato Peppino Impastato. Ieri 13 Dicembre 2019, a Palazzo D’Orleans, sede della regione siciliana, è stato Continua...

Roma e Milano, il futuro è nella sfida.
Diretta su Radio 100 passi e 100 passi social tv, 4 dicwmbre ore 18. Il 4 dicembre, alle ore 18, appuntamento al Caffè letterario di Roma per la dodicesima puntata di “gli AmmazzaCaffè Roma/Milano”. Continua...

A Roma, la questione curda, perché è cosa nostra? Con gli AmmazzaCaffè Roma/Milano
Il 13 novembre, dalle 18 a Roma, vi aspettiamo al Caffè letterario con gli AmmazzaCaffè Roma/Milano per una trasmissione live su: “Erdogan, la questione curda e l’Unione Europea, perché è cosa nostra?” Continua...

Eventi, al circolo Canottieri Lazio, sbarca GRUNDA, l’angelo che protegge le donne
Roma, il 30 ottobre, alle 19, presentazione e dibattito sul fumetto Grunda l’angelo dalle ali rotte. Seguirà la cena per i prenotati e gli intervenuti. A Roma, il 30 ottobre, alle 19, vi aspetto al Circolo Canottieri Continua...

Esami di maturità? Ma per chi?
Eccoci all’ennesimo giro di boa. La famigerata notte prima degli esami è passata solo da poco e già ha un sapore amaro, nostalgico. L’esame di stato ha segnato e turbato da sempre i sogni, le speranze di Continua...

Teatro e scuola, Aristofane in salsa moderna debutta al Palladium di Roma con il liceo Manara.
Il regista Francesco Montagna riscrive I Cavalieri di Aristofane e porta in scena al teatro Palladium undici liceali con la Democrazia è sopravvalutata. La Democrazia è sopravvalutata, questo il titolo Continua...

23 maggio giornata della legalità, commemorazioni ufficiali? NOI NON CI SAREMO.
Il 23 maggio è un giorno di memoria nel quale chiediamo, ancora una volta, verità e giustizia per Giovanni Falcone, Francesca Morvillo, Rocco Di Cillo, Antonio Montinari, Vito Schifani e per tutte le vittime di Continua...