
Tu gratta, che a vincere sono i venditori
TI PIACE VINCERE FACILE? di sicuro è che a guadagnarci sono gli esercenti ed l’Erario ma dai proventi che affluiscono nelle casse dello Stato, vanno sottratti fiumi di soldi necessari alla cura della malattia Continua...

Roma, 200 asili nido rischiano di non riaprire più. La denuncia di Cristina Ragaini, presidente di Onda gialla.
Roma Capitale deve ancora fare la sua parte e pagare 1500 educatrici degli asili nido convenzionati. I soldi c’erano e sono stati stanziati, come ogni anno, ma ancora non si vedono e nessuno risponde. Continua...

Il virologo Giulio Tarro: Trump ha ragione quando attacca l’OMS. L’Italia? Ora, deve ripartire.
La nostra intervista in esclusiva a Giulio Tarro, virologo di fama internazionale che non le manda a dire. Giulio Tarro: Trump ha ragione quando attacca l’ OMS. Quattro pubblicazioni scientifiche inglesi Continua...

Catastrofe economica ed Il futuro che c’è, se il paradigma cambia.
La globalizzazione è finita e si cerca un nuovo modello economico. Forse l’occasione è ghiotta anche per rimettere la persona al centro di tutto.Lo hanno spiegato bene l’economista Antonino Galloni e lo scrittore Continua...

CORONAVIRUS: MAFIA E DELINQUENZA TENTANO IL SALTO DI QUALITA’
Il limbo delle attività illegali “istituzionalizzate” il bacino su cui attingere per far crescere la rivolta. In emergenza coronavirus in meridione ed in Sicilia chi vive di illegalità rimane Continua...

Tucidide e il coronavirus: Atene e Milano.
La peste di Atene del V secolo avanti Cristo. Una lezione ancora molto attuale su salute pubblica e democrazia. Premettendo che la cosa più sbagliata del mondo è sostenere la teoria del ripetersi della storia, Continua...

Il silenzio di Francesco
La cerimonia “fuori programma” è un grande gesto umano e politico per la Storia. Io non credo, spiritualmente parlando. Da storico però, i fatti di oggi a Piazza San Pietro sono intrascurabili. Continua...

La tempesta di Shakespeare in salsa siciliana e la magia del teatro di Roberto Andò.
La tempesta di Shakespeare di Roberto Andò chiude la tournée a Roma, al teatro Vascello fino al 19 gennaio. Brilla l’ironico e sapiente Prospero (Renato Carpentieri con la leggerezza di Ariel (Filippo Luna). Continua...

La vittoria di Radio 100 passi oggi è vittoria di tutti.
Firmato il Protocollo di intesa per il recupero e la valorizzazione del casolare dove fu assassinato Peppino Impastato. Ieri 13 Dicembre 2019, a Palazzo D’Orleans, sede della regione siciliana, è stato Continua...

Roma e Milano, il futuro è nella sfida.
Diretta su Radio 100 passi e 100 passi social tv, 4 dicwmbre ore 18. Il 4 dicembre, alle ore 18, appuntamento al Caffè letterario di Roma per la dodicesima puntata di “gli AmmazzaCaffè Roma/Milano”. Continua...