CORONAVIRUS: MAFIA E DELINQUENZA TENTANO IL SALTO DI QUALITA’
Il limbo delle attività illegali “istituzionalizzate” il bacino su cui attingere per far crescere la rivolta. In emergenza coronavirus in meridione ed in Sicilia chi vive di illegalità rimane Continua...
23 maggio giornata della legalità, commemorazioni ufficiali? NOI NON CI SAREMO.
Il 23 maggio è un giorno di memoria nel quale chiediamo, ancora una volta, verità e giustizia per Giovanni Falcone, Francesca Morvillo, Rocco Di Cillo, Antonio Montinari, Vito Schifani e per tutte le vittime di Continua...
Elezioni regionali siciliane, Altro che legalità!
I Siciliani incoronano gli uomini dei condannati Cuffaro, Lombardo, Dell’Utri, Berlusconi. Si tratta di un popolo di delinquenti? Sicuramente no, vale sempre che la maggior parte dei siciliani è gente Continua...
Dopo Orienteering crocevia di culture a Palermo con 8000 studenti da 27 nazioni.
Rete 100 passi con le dirette di Radio 100 passi e 100 passi tv è stata partner della manifestazione internazionale svoltasi a Palermo quest’anno dedicata a Peppino Impastato. Reporter gli studenti del Liceo Continua...
Orienteering finale mondiale a Palermo
Sedicesima edizione dei mondiali studenteschi di Orienteering a Palermo. “Le gare”, dichiara il Sindaco della città, “saranno dedicate a Peppino Impastato, con il coinvolgimento di Radio 100 Passi“. L’ Continua...
Palermo. LETTERA ALLA CITTA’
Basta essere presi in giro da questa amministrazione sulle questioni della partecipazione. Comunicato del “comitato bene collettivo” Le Linee guida dei ‘Laboratori cittadini’ appena approvate Continua...
Goro, quando i bisognosi erano loro.
Di memoria corta gli abitanti di Goro e Gorino che hanno respinto i migranti. Per chi non fosse ancora informato, a seguito della divisione “solidale” dei migranti tra i vari comuni d’Italia Continua...
La mafia e i suoi stereotipi televisivi
Palermo Festa dell’onestà 3 settembre alle 16.30 al Caffè letterario Palazzo Riso, interverranno l’editore Salvo Bonfirraro, Danilo Sulis presidente di Rete 100 Passi, Giovanni Pagano coordinatore di Libera Continua...
8 luglio 1960 a Palermo
L’ 8 luglio 1960 Palermo fu teatro di un episodio di tragica violenza durante una manifestazione di Sciopero Generale contro il Governo Tambroni e le forze di destra che in Parlamento meditavano gravi azioni Continua...
I lavoratori di Poste sorridono solo negli spot pubblicitari.
Inizia la protesta dei lavoratori di Poste che vedono a rischio i posti di lavoro ed i servizi ai cittadini. Sicilia, la lotta dei lavoratori postali è iniziata ieri mattina con un attivo dei quadri sindacali delle Continua...