Tag archive for ‘Palermo’
By L Farinon On martedì, Dicembre 27th, 2022
Comments

27 dicembre 1896, a Palermo: Emanuela la prima donna vittima di mafia, Giuseppa la prima collaboratrice di giustizia

le donne e la mafia : alleate, vittime e denuncianti  erano le otto di sera del 27 dicembre, correva l’anno 1896 a Palermo: una sparatoria ferisce Giuseppa di Sano e uccide la figlia Emanuela Sansone. Lei, Continua...

By L Farinon On sabato, Dicembre 24th, 2022
Comments

processo Cupola 2.0: Cosa Nostra stava riorganizzando la commissione provinciale

condannati vecchi e nuovi padrini delle famiglie palermitane La seconda sezione della Corte d’appello di Palermo ha emesso 43 condanne e 5 assoluzioni, a seguito dell’inchiesta Cupola 2.o. Il processo era Continua...

By L Farinon On sabato, Dicembre 24th, 2022
Comments

Condanna definitiva per mafia per il boss Leo Sutera

Reggente di Sambuca di Sicilia e della mafia agrigentina, è ritenuto uno dei vertici di Cosa nostra e tra i fedelissimi di Messina Denaro. La Prima sezione penale della Cassazione, nell’ambito del processo Continua...

By L Farinon On domenica, Novembre 6th, 2022
Comments

Ballarò contro il narcotraffico e lo spaccio 

Palermo si desta in un affollato corteo contro la mafia  E’ nata dal cuore di Palermo, nel quartiere di Ballarò, uno dei luoghi più simbolici e multiculturali della Sicilia, la manifestazione del 4 novembre Continua...

By L Farinon On sabato, Agosto 6th, 2022
Comments

“io so chi siete”: così Cosa Nostra sparò a Nino e Ida

Come un poliziotto e sua moglie hanno affrontato la mafia. Il 5 agosto 1989 davanti alla casa di famiglia a Villagrazia di Carini, in provincia di Palermo, venivano trucidati per mano di cosa nostra l’agente Continua...

By L Farinon On lunedì, Luglio 18th, 2022
Comments

19 luglio 1992: Paolo Borsellino

con la sua morte finisce l’era del pool  Magistrato integerrimo, uomo umile di grande nobiltà d’animo. Assieme all’inseparabile amico e collega Falcone, è il simbolo della lotta contro le mafie. I Continua...

By L Farinon On sabato, Aprile 30th, 2022
Comments

40 anni dall’assassinio di Pio La Torre, eliminato dalla mafia

La relazione antimafia, il 416bis e il lavoro da lui portato avanti: fondamenta del nostro codice penale. Pio La Torre (Palermo, 24 dicembre 1927 – Palermo, 30 aprile 1982) era di una famiglia contadina molto Continua...

By L Farinon On domenica, Febbraio 27th, 2022
Comments

Revoca della confisca di Casa Felicia

Così il centro culturale di Peppino Impastato torna ai Badalamenti Tano Seduto alla storia Gaetano Badalamenti- e il figlio Leonardo oggi ultrasessantenne, tornano a far rumore nelle strade di Cinisi (Palermo). Continua...

By Redazione On mercoledì, Ottobre 20th, 2021
Comments

Progetto segni: tante voci per riflettere.

Violenza di genere, educare le menti attraverso l’educazione dei cuori e delle emozioni.     Le classi 4H e 4G, coordinate dalle docenti Elisa La Scala e Maddalena Scannaliato, hanno presentato agli Continua...

By Danilo Sulis On mercoledì, Settembre 8th, 2021
Comments

SALVARE PALERMO: DAI PALEMITANI?

Dovremo rassegnarci all’umoristica interpretazione della statua di Carlo V che qualcuno dice indichi con la mano l’altezza della munnizza?   Leggere i commenti dei turisti, specie quando si tratta di noti Continua...