
Diritti Umani: Da Montagnana al Corno d’Africa, GMA cinquant’anni al servizio dei poveri del mondo
Il gruppo nato a Padova è impegnato ad aiutare donne e bambini in Italia, Etiopia ed Eritrea Ai confini del mondo, tra i poveri, le donne e i bambini di nessuno, dal 1972 un gruppo di italiani, è impegnato per Continua...

Il regime in Afghanistan vieta l’università alle donne
proibito fino a nuove comunicazioni l’accesso delle donne a tutte le università private e pubbliche e del Paese E’ passato poco più di un anno dal ritorno dell’Emirato Islamico, e la vita dei cittadini Continua...

Diritto penale, digitalizzazione e cybermafie
tra il diritto alla privacy e la necessità di una giustizia moderna La digitalizzazione e l’ammodernamento della giustizia italiana tardano ad arrivare, lasciando le procure subissate di carte e faldoni, senza Continua...

Calabria e la guerra degli autobus
come ci si sposta al sud Appena scesi dall’auto o usciti dalla stazione, occorre superare gli sfracelli di una fraintesa modernità e ricercare quel tanto e davvero mirabile che resta dell’anima della Calabria. Continua...

Calabria – Veneto filo diretto
Gli affari della mafia nel nord est. Spesso c’è l’errata convinzione che la mafia non esista, o che se proprio deve esserci stia là, in fondo allo stivale. Lontano da noi, quasi come se non vedendola Continua...

SI CHIAMA SQUADRISMO
Soffiare sul fuoco delle proteste antistato dei no vax, no mask, no green pass è interesse comune di Mefie e organizzazioni neofasciste. Si, chiamiamo le cose con il loro nome, le aggressioni alle quali Continua...

Si mette in cammino 100 passi MediaNetwork.
Media, giornalisti, associazioni, mondo del volontariato insieme in una Community multimediale. Venerdì 5 gennaio, compleanno di Peppino Impastato, alle ore 10 al Circolo Musica e cultura – Radio Continua...

Dove c’è liquidità e denaro, le mafie cercano di allungare i propri tentacoli
RIFLESSIONI SU UN FENOMENO DAL QUALE IL VALDARNO NON E’ IMMUNE LIBERA VALDARNO CHIEDE L’ADESIONE DEGLI ENTI LOCALI ALLA CARTA DI AVVISO PUBBLICO E PROPONE UNA GIORNATA DI STUDIO SU QUESTO CODICE ETICO Riceviamo Continua...

LIBERA TOSCANA: Comunicato stampa
La soddisfazione di Libera Toscana per l’assegnazione del bene confiscato di Suvignano ai Comuni di Monteroni d’Arbia e di Murlo Libera Toscana accoglie con grande soddisfazione la notizia che il bene confiscato Continua...

Programma protezione testimoni: un fallimento dello Stato
Arrestato per errore il pentito di ‘ndrangheta Luigi Bonaventura. La colpa, di un database non aggiornato Luigi Bonaventura Per raccontare questa storia partiremo dalla fine, e precisamente da un episodio Continua...