Borsellino: 30 anni di depistaggi.

Oggi 33° anniversario dell’assassinio di Paolo Borserllino, la manifestazione. In un silenzio carico di memoria e commozione, Palermo si è fermata oggi alle 16.58, l’ora esatta in cui 33 anni fa, il giudice Paolo Borsellino e cinque agenti della sua scorta furono uccisi da un’autobomba in via D’Amelio. Un’esplosione che Continua...

Corteo antimafia del 23 maggio.
Le voci e i volti di chi non dimentica Palermo – “Non chiedeteci silenzio”. È con queste parole che centinaia di giovani, studenti, attivisti e cittadini sono scesi in piazza oggi, 23 maggio, Continua...

OGGI LA CONSEGNA DELLE CHIAVI DEL CASOLARE DOVE FU ASSASSINATO PEPPINO IMPASTATO.
Tutta la storia. Di proprietà del farmacista notabile del paese, per l’incuria era un rudere. Alla richiesta d’acquisto da parte della famiglia Impastato, la risposta era stata negativa. Iniziato allora Continua...

Ciao Piero.
Il cantore di De Andrè non poteva che andarsene nello stesso giorno in cui ci lasciò Fabrizio. Una notizia che non avrei preferito non dare. Oggi 11 gennaio Piero Impastato cugino di Peppino ci ha lasciati. Continua...

Ricordando Felicia Bartolotta Impastato a 20 anni dalla sua dipartita.
Un Tributo alla Resistenza e alla Memoria, a 50 Anni dalla Sua Lotta. Il 7 dicembre 2024 segna un momento importante per ricordare la figura di Felicia Bartolotta Impastato, madre di Giuseppe Impastato, Continua...

«Montante ha usurpato l’Antimafia»
Così Claudio Fava dopo la presentazione di “Un pezzo alla volta” «L’antimafia è un movimento civile e molti di quelli che l’hanno interpretata in realtà l’hanno usurpata. Montante Continua...

L’appello – I compagni di Giuseppe Di Matteo
Bambini mettono in scena le tragedie vissute dai coetanei uccisi dalla mafia. “L’appello – I compagni di Giuseppe Di Matteo” è uno spettacolo teatrale che si inserisce tra le iniziative volte a ricordare Continua...

9 maggio – Inaugurato il Casolare dove fu assassinato Peppino Impastato
Dopo l’acquisizione al patrimonio e il restauro da parte della Regione Siciliana l’obiettivo è far sì che questo spazio non sia solo un memoriale, ma anche un luogo di formazione e sensibilizzazione. Continua...

30 aprile: 42° anniversario dell’assassinio di Pio La Torre e Rosario Di Salvo.
L’evento “Contro mafia e corruzione” organizzato dalla CGIL. Il 30 aprile 2024 segna il 42° anniversario dell’efferato assassinio di Pio La Torre e Rosario Di Salvo, due figure emblematiche della lotta Continua...

CON LA POVERTA’ CRESCONO ANCHE LE MAFIE
Ne parliamo con Filippo Torrigiani Consulente Commissione Parlamentare Antimafia C’è un fatto di attualità che desta fondata preoccupazione: in questo paese, purtroppo, sono troppi i dirigenti politici che hanno Continua...