Italia, il lavoro che non c’è

A giugno 2013, secondo quanto rilevato dall’Istat, il numero di disoccupati diminuisce dell’1,0% rispetto al mese precedente, cioè di 31 mila unità. Di Vito Campo I dati che continuano a giungere dal “fronte” lavoro sono sempre più drammatici. In Italia il lavoro non c’è, oppure se c’è, in misura quasi Continua...

Unioncamere, 112mila assunzioni in meno
Sono circa 750mila le entrate complessive – assunzioni – attese dalle imprese nel corso del 2013, tuttavia sono 112mila in meno del 2012. Quest’anno la crisi che attanaglia il Paese ha colpito Continua...

Disoccupazione, una piaga senza fine
Quella della disoccupazione è una vera e propria piaga sociale. In Italia i dati sono sempre più allarmanti. A maggio l’aumento è dell’1,8%. In Italia la situazione occupazionale diventa sempre più Continua...

Lavoratori precari dello spettacolo
Mini Aspi 2012 all’insegna dell’iniquità Numerosi lavoratori saltuari dello spettacolo, del cinema e della televisione, si stanno imbattendo in questi giorni nel meccanismo perverso della Continua...

La precaria, la figlia di Ichino e i radical chic
Una certa Casta radical chic si irrita facilmente. La vicenda di Giulia Ichino, la difesa di Caterina Soffici e le nostre studentesse senza speranza di Antonio Cipriani Giornalista e scrittrice, Caterina Continua...

Palermo, Teatro Biondo
Stato d’agitazione proclamato da Cgil, Cisl Uil e Ugl al Teatro Biondo di Palermo di Danilo Sulis Stato di agitazione al Teatro Biondo. Lo hanno comunicato i sindacati di Cgil, Cisl, Uil e Ugl Continua...

Vertenza di Almaviva Contact
I sindacati in terza commissione all’Ars per discutere della nuova sede per Almaviva di Danilo Sulis Mercoledì alle ore 13 la terza commissione Attività produttive dell’Ars ascolterà Continua...

Contratto lavoratori Rai
In dirittura d’arrivo l’accrodo per per il rinnovo contrattuale per i lavoratori della Rai di Danilo Sulis Nella tarda serata di ieri, 7 febbraio, dopo 36 ore consecutive di trattativa, Continua...

Più controlli sui corsi di formazione
L’inserimento delle presenza in aula passano da 72 a 24 ore e i controllori aumentano a 140 unità. A seguito della richiesta delle associazioni rappresentanti gli enti di formazione, il 31 Dicembre Continua...

Sfruttamento dei lavoratori migranti
Amnesty International ha lanciato un rapporto sull’Italia dedicato allo sfruttamento dei lavoratori migranti nel settore agricolo italiano. Di Vito Campo – “L’Italia deve rivedere Continua...