
19 luglio 2020 ricordando Paolo Borsellino.
Tra due giorni ricorrerà il 28° anniversario dell’uccisione di Paolo Borsellino e dei ragazzi della scorta per mano della mafia. di Filippo Torrigiani Mentre gli anni trascorrono e la memoria rischia, talvolta, Continua...

Medici non Eroi. La professione medica oggi in trincea e la ricerca delle cure e di una sanità più trasparente, giusta e partecipata.
Da venerdì 19 giugno, alle ore 12, debutta su radio 100 passi la rubrica settimanale, Medici non Eroi. Le prime tre puntate avranno come protagonista il dottor Filippo Anelli, presidente della Federazione Nazionale Continua...

“Petra” commuove l’Auditorium RAI
Presentazione del racconto “Petra” di Maria Grazia Lala. Auditorium gremito presso la sede RAI di Palermo, domenica 12 gennaio, in occasione della presentazione del racconto “Petra” di Maria Grazia Continua...

La vittoria di Radio 100 passi oggi è vittoria di tutti.
Firmato il Protocollo di intesa per il recupero e la valorizzazione del casolare dove fu assassinato Peppino Impastato. Ieri 13 Dicembre 2019, a Palazzo D’Orleans, sede della regione siciliana, è stato Continua...

Roma e Milano, il futuro è nella sfida.
Diretta su Radio 100 passi e 100 passi social tv, 4 dicwmbre ore 18. Il 4 dicembre, alle ore 18, appuntamento al Caffè letterario di Roma per la dodicesima puntata di “gli AmmazzaCaffè Roma/Milano”. Continua...

No Smog Mobility
Evento sulla mobilità sostenibile negli spazi del Dipartimento di Ingegneria dell’Università di Palermo. “No Smog Mobility”, l’importante evento sulla mobilità sostenibile si svolgerà il 16 Continua...

Processo Montagna, imputati condannati a risarcire Ignazio Cutrò.
L’ormai ex imprenditore chiede di essere riammesso nel programma “testimoni di giustizia”. Archiviata, con condanne per oltre 330 anni di carcere, la sentenza di primo grado del processo Continua...

23 maggio giornata della legalità, commemorazioni ufficiali? NOI NON CI SAREMO.
Il 23 maggio è un giorno di memoria nel quale chiediamo, ancora una volta, verità e giustizia per Giovanni Falcone, Francesca Morvillo, Rocco Di Cillo, Antonio Montinari, Vito Schifani e per tutte le vittime di Continua...

Gli Ammazzacaffè “Studenti in piazza”, cara Europa chi sei? Il 12 aprile a Roma.
In diretta dal Caffè letterario di Roma, il 12 aprile dalle ore 18 andrà in onda su radio100passi gli AmmazzaCaffè Roma/Milano con la terza puntata di “Studenti in piazza”. Monica Soldano, dal mese di febbraio Continua...

Studenti in piazza. Per salvare il pianeta, cambiamo musica, maestro!
Il 15 marzo gli AmmazzaCaffè Roma/Milano vi aspettano per l’ottava puntata. Protagonisti i liceali romani che vogliono salvare il pianeta, ispirati dalla sedicenne Greta Thunberg, nella giornata per lo Continua...