Pubblicato: ven, 10 Dic , 2021

IL FURTO DEL CARAVAGGIO A PALERMO TEMA DI UN INCONTRO A MESSINA

E’ l’argomento del libro dove ricompare il nome di Tano Badalamenti a noi già noto per l’omicidio di Peppino Impastato.

     Sabato 11 dicembre, alle ore 11 al Museo Regionale di Messina in occasione dell’iniziativa promossa dall’associazione “Cara beltà” in sinergia con il deputato messinese Francesco D’Uva, Questore della Camera dei deputati, sarà presentato il libro di Michele Cuppone “Caravaggio, la Natività di Palermo. Nascita e scomparsa di un capolavoro”.

Un momento di confronto su arte, legalità e spiritualità legata al Natale con lo sguardo rivolto a due opere siciliane del Caravaggio: la Natività di Palermo, rubata nel 1969, e l’Adorazione dei pastori, esposta al Museo Regionale di Messina.

La Natività, il capolavoro di Caravaggio rubato a Palermo nell’ottobre 1969 e mai ritrovato, era finito in mano alla mafia. Il parroco dell’Oratorio di San Lorenzo, Rocco Benedetto, morto nel 2003, non era riuscito a convincere gli investigatori e il sovrintendente alle Belle arti della pista mafiosa finendo addirittura indagato come complice dei ladri.

Nel 2001 in un’intervista inedita rilasciata al regista Massimo D’Anolfi, il sacerdote dice di avere ricevuto, poche settimane dopo il furto, due lettere, nella prima i ladri dicevano che volevano negoziare, nella seconda, avevano invece allegato un pezzetto della tela.

Don Benedetto raccontò anche che il boss Gaetano Badalamenti tentò di negoziare con lui per la restituzione della Natività. La vicenda rimane ancora oscura anche se alcune piste porterebbero ad un acquirente in Svizzera.

Di

Ultime notize

Europa, la strage degli innocenti. E le “vittime” si fanno carnefici, perchè?

23 luglio 2016, Commenti disabilitati su Europa, la strage degli innocenti. E le “vittime” si fanno carnefici, perchè?

Alla Sicilia e alla Calabria non servono ponti ma autostrade, ferrovie e aerei

26 novembre 2023, Commenti disabilitati su Alla Sicilia e alla Calabria non servono ponti ma autostrade, ferrovie e aerei

Operazione All in : Cosa Nostra e il business del gioco d’azzardo

25 novembre 2023, Commenti disabilitati su Operazione All in : Cosa Nostra e il business del gioco d’azzardo

Sicilia – Cuffaro alla conquista dell’Europa [o forse no?]

24 novembre 2023, Commenti disabilitati su Sicilia – Cuffaro alla conquista dell’Europa [o forse no?]

SS106 jonica: ombre su una delle opere più importanti per il sud

29 ottobre 2023, Commenti disabilitati su SS106 jonica: ombre su una delle opere più importanti per il sud

Il locale di ndrangheta a Sarzana coordina anche parte della mafia toscana

26 ottobre 2023, Commenti disabilitati su Il locale di ndrangheta a Sarzana coordina anche parte della mafia toscana

Video

Service Unavailable.