Pubblicato: Gio, 20 Mar , 2014

Torino, via la cittadinanza onoraria a Mussolini

 Presentata in consiglio  una mozione per eliminare il nome del duce dall’elenco dei cittadini onorari 
Mussolini in visita alla Fiat

Mussolini in visita alla Fiat

Dopo Torre Pellice, anche il capoluogo piemontese decorato nel 1959 della medaglia d’oro alla Resistenza, si appresta a revocare la cittadinanza onoraria a Benito Mussolini. La mozione del comune valdese è stata presa ad esempio dai consiglieri comunali di Sel e del Pd. La copia del  documento con cui  Lorenzo La Via di Sant’Agrippina allora Regio Commissario, l’11 maggio del 1924 conferiva al duce l’onorificenza,  è stata ritrovata tra gli scaffali dell’Archivio Storico di Torino.  Il registro era andato perduto pertanto  il nome di Mussolini è rimasto per anni tra i cittadini onorari. Per revocare il provvedimento che 90 anni fa concesse la cittadinanza onoraria al duce, occorrono le firme di un quarto del Consiglio comunale l’approvazione di almeno tre quarti dell’assemblea. Per questo motivo spiega Michele Paolino, capogruppo del Pd uno dei promotori della mozione  «il documento è stato inoltrato  a tutti i gruppi consiliari, per arrivare al voto con il più ampio consenso».  Come si legge nella mozione scritta proprio da Paolino insieme alle colleghe Marta Levi e Lucia Centillo  «la Sala Rossa ritiene che la figura di Benito Mussolini confligga con i valori di pace, uguaglianza e libertà che ispirano la nostra comunità e la Costituzione italiana e che la cittadinanza onoraria conferitagli rappresenti motivo di discredito per la Città e per tutte le personalità insignite di tale onorificenza». L’istanza di revoca che ha già ottenuto il sostegno da parete di 2 consiglieri di Sel Michele Curto e Marco Grimaldi, dovrebbe essere votata a breve in Consiglio comunale. 

 

Di

Ultime notize

Europa, la strage degli innocenti. E le “vittime” si fanno carnefici, perchè?

23 Luglio 2016, Commenti disabilitati su Europa, la strage degli innocenti. E le “vittime” si fanno carnefici, perchè?

Nasce, “CUCINA 100 PASSI” il mangiare solidale

15 Giugno 2025, Commenti disabilitati su Nasce, “CUCINA 100 PASSI” il mangiare solidale

Corteo antimafia del 23 maggio.

23 Maggio 2025, Commenti disabilitati su Corteo antimafia del 23 maggio.

Leone XIV è il nuovo Pontefice

10 Maggio 2025, Commenti disabilitati su Leone XIV è il nuovo Pontefice

OGGI LA CONSEGNA DELLE CHIAVI DEL CASOLARE DOVE FU ASSASSINATO PEPPINO IMPASTATO.

6 Maggio 2025, Commenti disabilitati su OGGI LA CONSEGNA DELLE CHIAVI DEL CASOLARE DOVE FU ASSASSINATO PEPPINO IMPASTATO.

Referendum, fuorisede al voto: ultima chiamata per presentare la domanda.

5 Maggio 2025, Commenti disabilitati su Referendum, fuorisede al voto: ultima chiamata per presentare la domanda.

Video

Service Unavailable.