Pubblicato: lun, 2 Giu , 2014

Spagna, Juan Carlos lascia il posto a Felipe VI

Juan Carlos di Borbone abdica in favore del figlio Felipe. Domani consiglio dei ministri per dare l’avvio al processo di successione
Re Juan Carlos, a sinistra, e il futuro Felipe VI, a destra

Re Juan Carlos, a sinistra, e il futuro Felipe VI, a destra

Il primo a dare la notizia è stato il primo ministro spagnolo Mariano Rajoy che in una conferenza stampa straordinaria al Palazzo della Moncloa, ha annunciato l’intenzione di Re Juan Carlos I, sul trono di Spagna dal 1975, di abdicare in favore del figlio Felipe, principe delle Asturie «al quale trasmetterà le funzioni di capo dello Stato». Successivamente è arrivato il video messaggio del sovrano spagnolo trasmesso in diretta dalle televisioni. Parlando del suo regno il re ha spiegato di aver «assunto questo compito perché la nostra diventasse una democrazia moderna, per restituire il potere politico ai suoi legittimi rappresentanti. Guardando indietro non posso non essere orgoglioso e grato nei confronti del mio popolo». In seguito Juan Carlos ha spiegato di sentire la necessità di lasciare spazio alle nuove generazioni, elogiando il futuro Felipe VI, figura che «incarna la stabilità e l’istituzione della monarchia, ha la maturità per regnare e aprire una nuova fase» dando per certo che avrà «il pieno sostegno della moglie Letizia». Nel suo discorso agli spagnoli, re Juan Carlos vuole esprimere gratitudine anche verso la moglie Sofia «il cui appoggio non è mai mancato», nonostante le famose scappatelle del sovrano.

La decisione di abdicare ,secondo El Mundo, è maturata a gennaio quando il sovrano ha compiuto 76 anni. Il re avrebbe confidato le sue intenzioni al figlio Felipe, a Rafael Spotorno,  portavoce del Palazzo Reale e a marzo al primo ministro Mariano Rajoy e al leader dell’opposizione Alfredo Perez Rubalcaba. L’annuncio di Juan Carlos arriva in un momento difficile della monarchia spagnola, un periodo che dura ormai da alcuni anni, caratterizzati  da scandali che hanno visto il sovrano coinvolto in prima persona o che hanno interessato più in generale la Corona, come nel caso dell’Infanta Cristina e del marito Urdangarin. Adesso toccherà a Felipe, risollevare il consenso verso la monarchia spagnola, giunta ai minimi storici. Intanto l’abdicazione non sarà immediata, domani sarà necessario un consiglio dei ministri straordinario che dovrà porre rimedio all’assenza nella Costituzione spagnola di una legge che chiarisca la procedura da seguire in caso di abdicazione.

Di

Ultime notize

Europa, la strage degli innocenti. E le “vittime” si fanno carnefici, perchè?

23 luglio 2016, Commenti disabilitati su Europa, la strage degli innocenti. E le “vittime” si fanno carnefici, perchè?

Faida di mafia in Canada, uccisa la nuora del boss ndranghetista

21 maggio 2023, Commenti disabilitati su Faida di mafia in Canada, uccisa la nuora del boss ndranghetista

Diritti Umani: Da Montagnana al Corno d’Africa, GMA cinquant’anni al servizio dei poveri del mondo

21 maggio 2023, Commenti disabilitati su Diritti Umani: Da Montagnana al Corno d’Africa, GMA cinquant’anni al servizio dei poveri del mondo

Diritti Umani: Panda Raid e la gara di solidarietà

20 maggio 2023, Commenti disabilitati su Diritti Umani: Panda Raid e la gara di solidarietà

Schiavitù moderne, lavorare oggi: senza sogni e progettualità

18 maggio 2023, Commenti disabilitati su Schiavitù moderne, lavorare oggi: senza sogni e progettualità

Siamo come il pugile suonato

16 maggio 2023, Commenti disabilitati su Siamo come il pugile suonato

Video

Service Unavailable.