Pubblicato: mar, 27 Mag , 2014

Europarlamento eletto, rimane il nodo delle cariche

Eletto il parlamento, restano alte cariche da riempire da qui a dicembre. Prime indiscrezioni sul futuro Presidente della Commissione

 

al-via-le-consultazioni-per-il-prossimo-parlamentoIl 43,1% degli europei ha votato per rinnovare l’europarlamento. Un misero 0,1% in più rispetto al 2009. Scetticismo a parte è evidente che il partito più grande rimane quello degli astensionisti. Dato che dovrebbe far riflettere sullo stato di salute delle nostre democrazie e che appariva più o meno prevedibile. C’è un altro fattore che invece non ci si aspettava, gli euroscettici si sono attestati sotto il 20% e per poter essere influenti dovranno allearsi con qualcuno. Ma al momento l’unica coalizione prevedibile sarebbe quella tra il primo partito d’Europa. i popolari, e il secondo, i socialisti, che hanno raggiunto rispettivamente il 28,3 e il 25,3 (vedi il grafico completo). In Francia e Gran Bretagna le elezioni hanno rappresentato un forte scossone per i governi, con la vittoria del Front National di Marine Le Pen e dell’Ukip di Nigel Farage.

In Italia la partecipazione ha confermato il trend in calo, dal 65 al 60% e ha premiato il Pd al di là delle previsioni. I nostri seggi saranno 73 e così ripartiti. Eletto il Parlamento, cominciano a circolare indiscrezioni sul successore del presidente della Commissione Josè Manuel Barroso. Uno dei più gettonati è il lussemburghese Jean-Claude Juncker, capolista del Partito popolare europeo arrivato primo. Se si dovesse tener conto dei risultati delle appena concluse elezioni, altri possibili candidati sarebbero il capolista socialista Martin Schulz e il capolista liberale Guy Verhofstadt. Ci sono poi tutta una serie di ruoli in scadenza da ricoprire da qui alla fine dell’anno, come l’Alto Rappresentante per la Politica Estera e di Sicurezza, il presidente del Consiglio europeo, il presidente del Parlamento europeo. Non dovranno decidere in fretta, dal momento che la Commissione si rinnoverà a novembre e che il nuovo Parlamento solo a luglio terrà la prima riunione.

Ultime notize

Europa, la strage degli innocenti. E le “vittime” si fanno carnefici, perchè?

23 luglio 2016, Commenti disabilitati su Europa, la strage degli innocenti. E le “vittime” si fanno carnefici, perchè?

Bankitalia, diamanti e mafia: risarciti i clienti truffati, ma ancora sospeso Bertini

30 maggio 2023, Commenti disabilitati su Bankitalia, diamanti e mafia: risarciti i clienti truffati, ma ancora sospeso Bertini

L’Antimafia che non c’è

28 maggio 2023, Commenti disabilitati su L’Antimafia che non c’è

Faida di mafia in Canada, uccisa la nuora del boss ndranghetista

21 maggio 2023, Commenti disabilitati su Faida di mafia in Canada, uccisa la nuora del boss ndranghetista

Diritti Umani: Da Montagnana al Corno d’Africa, GMA cinquant’anni al servizio dei poveri del mondo

21 maggio 2023, Commenti disabilitati su Diritti Umani: Da Montagnana al Corno d’Africa, GMA cinquant’anni al servizio dei poveri del mondo

Diritti Umani: Panda Raid e la gara di solidarietà

20 maggio 2023, Commenti disabilitati su Diritti Umani: Panda Raid e la gara di solidarietà

Video

Service Unavailable.